Ariete Sandwiches & Cookies Party Time 1972 Bruksanvisning
                    Ariete
                    
                    Inte kategoriserad
                    
                    Sandwiches & Cookies Party Time 1972
                
                                
    Läs gratis den bruksanvisning för Ariete Sandwiches & Cookies Party Time 1972 (2 sidor) i kategorin Inte kategoriserad. Guiden har ansetts hjälpsam av 13 personer och har ett genomsnittsbetyg på 5.0 stjärnor baserat på 7 recensioner. Har du en fråga om Ariete Sandwiches & Cookies Party Time 1972 eller vill du ställa frågor till andra användare av produkten? Ställ en fråga
                        Sida 1/2
                    
                    
                    
1 2 3 4 5 6 7 8
IT
EN
AVVERTENZE 
IMPORTANTI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA 
DELL’USO.
Usando  apparecchi  elettrici  è  necessario 
prendere  le opportune precauzioni,  tra le 
quali:
Assicurarsi  che  il  voltaggio  elettrico 1. 
dell’apparecchio  corrisponda  a  quello 
della vostra rete elettrica.
Non lasciare  l’apparecchio incustodito 2. 
quando  collegato  alla  rete  elettrica; 
disinserirlo dopo ogni uso.
Non  mettere  l’apparecchio  sopra  o 3. 
vicino a fonti di calore.
Durante l’utilizzo posizionare l’apparec-4. 
chio su di un piano orizzontale, stabile 
e ben illuminato.
Non lasciare l’apparecchio esposto  ad 5. 
agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc...).
Fare attenzione che il cavo elettrico non 6. 
venga a contatto con superfici calde.
Questo  apparecchio  può  essere  usato 7. 
da ragazzi di età maggiore o uguale a 
8 anni; le persone con capacità fisiche, 
sensoriali  o  mentali  ridotte  o  privi  di 
esperienza e conoscenza dell’apparec-
chio oppure ai quali non siano state date 
istruzioni  relative  all’utilizzo  dovranno 
essere  soggette  alla  supervisione  da 
parte di una persona responsabile della 
loro sicurezza oppure dovranno essere 
prima adeguatamente formati su  come 
usare tale apparecchio in sicurezza e sui 
rischi  connessi  all’uso  dello  stesso.  Ai 
bambini è vietato giocare con l’apparec-
chio. Le operazioni di pulizia e di manu-
tenzione non possono essere effettuate 
da  ragazzi  a  meno  che  non  abbiano 
un’ètà  superiore  agli  8  anni  e  in  ogni 
caso sotto supervisione di un adulto. 
Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori 8. 
dalla portata di bambini di età inferiore 
agli 8 anni. 
Non immergere mai il corpo del prodot-9. 
to, la spina ed il cavo elettrico in acqua 
o altri liquidi, usare un panno umido per 
la loro pulizia.
Anche quando l’apparecchio non è in 10. 
funzione, staccare la spina dalla presa 
di corrente elettrica prima di inserire o 
togliere le singole parti o prima di ese-
guire la pulizia.
Assicurarsi  di  avere  sempre  le  mani 11. 
ben  asciutte  prima  di  utilizzare  o  di 
regolare gli interruttori posti sull’appa-
recchio o prima di toccare la spina e i 
collegamenti di alimentazione.
Per staccare la spina, afferrarla diretta-12. 
mente e staccarla dalla presa a parete. 
Non staccarla mai tirandola per il cavo.
Non usare l’apparecchio se il cavo elettri-13. 
co o la spina risultano danneggiati, o se 
l’apparecchio stesso risulta difettoso; tutte 
le  riparazioni,  compresa  la  sostituzione 
del cavo di alimentazione, devono essere 
eseguite solamente dal centro assistenza 
Ariete o  da  tecnici autorizzati Ariete,  in 
modo da prevenire ogni rischio. 
In  caso  di  utilizzo di  prolunghe  elettri-14. 
che,  quest’ultime  devono  essere  ade-
guate  alla  potenza  dell’apparecchio, 
onde evitare pericoli all’operatore e per 
la sicurezza dell’ambiente dove si opera. 
Le  prolunghe  non  adeguate  possono 
provocare anomalie di funzionamento. 
Non lasciar pendere il cavo in un luogo 15. 
dove potrebbe essere afferrato da un 
bambino.
Per  non  compromettere  la  sicurezza 16. 
dell’apparecchio, utilizzare solo parti di 
ricambio e accessori originali, approva-
ti dal costruttore.
Eventuali modifiche a questo prodotto, 17. 
non espressamente autorizzate dal pro-
duttore, possono comportare il decadi-
mento della sicurezza e della garanzia 
del suo utilizzo da parte dell’utente.
Allorchè  si  decida  di  smaltire  come 18. 
rifiuto  questo  apparecchio,  si  racco-
manda di renderlo inoperante taglian-
done il cavo di alimentazione. Si rac-
comanda  inoltre  di  rendere  innocue 
quelle parti dell’apparecchio suscettibili 
di costituire un pericolo, specialmente 
per i  bambini  che  potrebbero servirsi 
dell’apparecchio per i propri giochi.
Gli elementi dell’imballaggio non devono 19. 
essere lasciati alla portata dei bambini 
in quanto potenziali fonti di pericolo.
Durante l’uso l’apparecchio deve esse-20. 
re  sempre  maneggiato  con  cura  e 
senza toccare le sue piastre calde.
21.   ATTENZIONE: Superficie calda. 
Maneggiare con attenzione l’apparec-22. 
chio,  soprattutto in  fase di apertura o 
chiusura delle piastre, al fine di evitare 
danni accidentali a mani o altri oggetti.
Usate  l’apparecchio  lontano  dai  liquidi 23. 
infiammabili; non addossarlo a pareti o 
parti in plastica non resistenti al calore.
Pulite l’apparecchio solo  con un panno 24. 
umido dopo aver disinserito la spina dalla 
presa di corrente e dopo che l’apparec-
chio si sia completamente raffreddato.
Dopo  l’uso  riporre  l’apparecchio  solo 25. 
quando si è completamente raffreddato.
Per  il  funzionamento  dell’apparecchio 26. 
non è permesso l’utilizzo di temporizzato-
ri esterni o comandi a distanza separati.
27.   Per il corretto smaltimento del pro-
dotto ai  sensi della Direttiva  Europea 
2012/19/EU si prega leggere l’apposito 
foglietto allegato al prodotto.
CONSERVARE QUESTE 
ISTRUZIONI
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI (Fig. 1)
A  Corpo apparecchio
B  Levetta di chiusura
C   Piastre antiaderenti per sandwich triangolari 
D   Piastre antiaderenti per muffin
E   Piastre antiaderenti per ciambelline/donuts
F  Spia pronto cottura
G  Spia accensione
L’apparecchio è concepito per il SOLO USO DOMESTICO e non 
deve essere adibito ad uso commerciale o industriale.
Questo  apparecchio  è  conforme  alla  direttiva  2014/35/EU  e 
EMC  2014/30/EU,  ed  al  regolamento  (EC)  No.  1935/2004  del 
27/10/2004 sui materiali in contatto con alimenti.
PRIMO UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
L’apparecchio  può  emettere  un leggero  fumo  la  prima  volta  che 
viene usato: non è da considerarsi un difetto ed il fumo cesserà 
in pochi minuti.
In occasione del primo impiego ungere le piastre di cottura dell’ap-
parecchio  con  olio  o  burro.  Non  è  necessario  ripetere  queste 
operazioni in seguito.
ISTRUZIONI PER L’USO
-  In  base  all’alimento  da  cuocere  inserire  le  piastre  di  cottura 
idonee;  sollevare  le  apposite  levette  superiori  ed  inferiori  e 
rimuovere le precedenti piastre (Fig. 2). Inserire le piastre scelte 
bloccandole a scatto.
-   Inserire la spina nella presa di corrente.
-  Si accenderà la spia (G) che segnala l’inserimento della spina 
nella presa di corrente e la spia (F) ad indicare che l’apparecchio 
si sta riscaldando.
-  Quando l’apparecchio avrà raggiunto la temperatura (dopo circa 3 
minuti) ed è pronto per l’uso, la spia (F) si spegnerà.
Nota: La  spia  (F) tornerà  ad  accendersi  quando  la  temperatura 
necessaria per la cottura si abbasserà.
-  Aprire  completamente  l’apparecchio,  sbloccandolo  premendo 
l’apposito fermo della levetta (B) verso l’alto (Fig. 3) ed inserire 
i sandwiches  oppure, usando  un apposito mestolo, versare la 
pastella,  precedentemente  preparata,  sulla  piastra  inferiore 
dell’apparecchio.  Versare  la  miscela  assicurandosi  che  siano 
coperti tutti gli alloggiamenti, ma senza eccedere nella quantità 
altrimenti potrebbe fuoriuscire durante la cottura.
-  Chiudere la  piastra  superiore  su  quella  inferiore,  premendola 
leggermente verso il basso fino ad udire lo scatto della levetta 
(B) di avvenuto bloccaggio (Fig. 4).
-  Per il tempo di cottura, si consiglia di seguire quanto indicato nel 
ricettario sottostante.
-  Per togliere l’alimento dall’apparecchio, qualora fosse necessa-
rio, usare solamente una spatola di legno o plastica.
ATTENZIONE: 
Non toccare le piastre calde al fine di evitare ustioni.
Non forzare la levetta (B) al fine di evitarne la rottura.
Cuocere soltanto con le piastre chiuse.
Non usare oggetti appuntiti (es.: coltello) per evitare di dan-
neggiare le piastre.
PULIZIA
ATTENZIONE: Pulite l’apparecchio solo con un panno umido 
dopo aver disinserito la spina dalla presa di corrente e dopo 
che l’apparecchio si sia completamente raffreddato.
-  È possibile lavare le piastre removibili anche sotto l’acqua cor-
rente utilizzando un panno umido 
RICETTE
Sandwich prosciutto e formaggio
Ingredienti
Pane tostato bianco  4 fette
Prosciutto cotto  100 g
Formaggio    40 g
Tagliate il formaggio e il prosciutto a fettine sottili. Adagiare pro-
sciutto e il formaggio su due fette di pane e coprire con le due fette 
rimanenti.  Inserire le  piastre.  Quando  l’apparecchio  sarà pronto, 
inserire i  sandwich  all’interno  e chiudere  il  coperchio.  Tempo di 
cottura:  3-6 minuti. Consiglio: utilizzare il formaggio che si scioglie 
facilmente.
Sandwich al salmone
Pane per tramezzini 16 fette
Salmone affumicato 300 gr
Cuore di lattuga 8 foglie
Cetriolo 1 
Pomodoro maturo 1 
Maionese q.b.
Formaggio fresco spalmabile 200 gr
Sale fino
Pepe 
Preparate  lattuga,  pomodoro  e  cetriolo  tagliati  a  fette.  Mettete 
le  fettine di  salmone  affumicato  in  una  ciotola  con  del  succo  di 
limone.
Riscaldate l’apparecchio e tostate solo il pane da entrambi i lati. 
Procedete alla preparazione a strati del club sandwich: spalmate 
la prima fetta di pane tostato con la maionese e aggiungete una 
fetta di  pomodoro, coprite  con  la seconda  fetta  spalmata  con  la 
robiola,  dal  lato  del  pomodoro.  Cospargete  il  lato superiore  con 
la maionese e aggiungete cetriolo e lattuga. Coprite con la terza 
fetta  di  pane  tostato  spalmata  di  maionese  su  entrambe  i  lati  e 
aggiungete salmone. Aggiungete l’ultima fetta di pane e tagliate il 
vostro sandwich formando due triangoli. Il vostro club sandwich al 
salmone è pronto per essere servito.
Donuts (ricetta base)
Ingredienti:
5 gr di lievito da dolci
90 ml di latte intero tiepido
20 gr di burro ammorbidito
200 gr di farina
25 gr di zucchero
un pizzico di sale
1 uovo a temperatura ambiente
Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e mescolate bene 
con l’aiuto di un mixer da cucina fino ad ottenere un impasto ben 
amalgamato e privo di grumi. 
Accendete la piastra ed  attendete finchè  la spia  verde di pronto 
temperatura non sarà spenta: questo punto aprire la piastra e met-
tere con l’aiuto di un cucchiaio o con una sac-a-poche il composto 
fino a riempire sotto al bordo della piastra. Richiudere e lasciare 
cuocere per 5/6 minuti circa o comunque fino a che saranno ben 
lievitati e cotti all’interno.
Decorare poi in base al vostro gusto con zucchero a velo, glasse o 
ganache (vedere ricette di seguito).
Donuts (diverse varianti)
Ingredienti:
utilizzare gli ingredienti della ricetta base, con queste modifiche:- 
per la versione al cioccolato: aggiungere 50 gr di cacao in polvere 
e ridurre la farina a 170 gr:
-  per la versione al cocco: aggiungere 50 gr di cocco in polvere e 
ridurre la farina a 150 gr;
-  per  la  versione  alle  nocciole:  aggiungere  50  gr di  granella  di 
nocciole;
-  per  la  versione  con  gocce  di  cioccolato: aggiungere 50  gr  di 
gocce di cioccolato.
Biscotti al burro (per tè)
Ingredienti:
110 gr di burro ammorbidito
100 gr di farina
30 gr di farina di mandorle
15 gr di zucchero a velo
15 gr di albume 
un pizzico di sale
Amalgamare  bene  la  farina  di mandorle,  il  sale  e  lo  zucchero. 
Aggiungere  il  burro  morbido  e  montare  bene  con  le  fruste 
elettriche. Aggiungere  infine  l’albume  e  la  farina  e  continuare  a 
montare.
Accendete la piastra ed  attendete finchè  la spia  verde di pronto 
temperatura non sarà spenta: questo punto aprire la piastra e met-
tere con l’aiuto di un cucchiaio o con una sac-a-poche il composto 
e riempire fino al bordo della piastra. Richiudere e lasciare cuocere 
per 5/6 minuti circa o comunque fino a che saranno ben cotti all’in-
terno. Lasciare raffreddare completamente prima di gustarli; sono 
perfetti come accompagnamento del rito del tè.
Muffin al Cioccolato
Ingredienti:
2 gr di bicarbonato
150 gr di burro ammorbidito
70 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di cioccolato fondente grattugiato (o gocce di cioccolato)
300 gr di farina
180 ml di latte intero
6 gr di lievito da dolci
un pizzico di sale
4 uova a temperatura ambiente
300 gr di zucchero
Con  un  mixer  da  cucina  montare  bene  in  una  ciotola  il  burro 
ammorbidito con lo zucchero; quando il  composto sarà chiaro e 
spumoso, aggiungere una per volta le uova continuando a frullare 
con le  fruste  elettriche.  Mescolate a parte  gli  ingredienti  secchi: 
farina, cacao, lievito, bicarbonato e sale.
Prendere una ciotola più capiente alternate una parte del compo-
sto di uova con gli ingredienti secchi ed una parte di latte; prose-
guite mescolando con una spatola senza amalgamare troppo. Da 
ultimo, aggiungere le gocce di cioccolato. 
Accendete la piastra ed  attendete finchè  la spia  verde di pronto 
temperatura non sarà spenta: questo punto aprire la piastra e met-
tere con l’aiuto di un cucchiaio o con una sac-a-poche il composto 
fino a riempire sotto al bordo della piastra. Richiudere e lasciare 
cuocere per 6/8 minuti circa o comunque fino a che saranno ben 
lievitati e cotti all’interno.
Decorare poi a piacere con zucchero a velo o cacao in polvere.
Cupcakes alla vainiglia (ricetta base)
Ingredienti:
170 gr di burro ammorbidito
320 gr di farina
120 ml di latte intero
2 cucchiaini di lievito da dolci
un pizzico di sale
2 uova a temperatura ambiente
300 gr di zucchero
FR
Fig. 1
A
B
C
D
E
G F
Fig. 2
Fig. 3
IMPORTANT 
SAFEGUARDS
READ THESE INSTRUCTIONS BEFORE 
USE
The necessary precautions must be taken 
when using electrical appliances, and these 
include the following:
Make  sure  that  the  voltage  on  the 1. 
appliance rating  plate  corresponds  to 
that of the mains electricity.
Never leave the appliance unattended 2. 
when connected to the power supply; 
unplug it after every use.
Never place the appliance on or close 3. 
to sources of heat.
Always  place  the appliance  on a  flat, 4. 
level surface during use.
Never leave the appliance exposed to 5. 
the elements (rain, sun, etc....).
Make sure that the power cord does not 6. 
come into contact with hot surfaces.
This appliance can be used by children 7. 
aged from 8 years and above and per-
sons with  reduced  physical, sensory or 
mental capabilities or lack of experience 
and  knowledge  only  if  they have  been 
given supervision or instruction concern-
ing use of the appliance in a safe way and 
understand the hazards involved. Do not 
allow children to play with the appliance. 
Cleaning and user maintenance must not 
be carried out by children unless they are 
older than 8 and supervised. 
Children  under  age  8  should  not  be 8. 
allowed  to  handle  appliance  and  its 
power cord which must be kept out of 
their reach.  
Never  place the appliance body,  plug 9. 
or power cord in water or other liquids; 
always wipe clean with a damp cloth.
Always  unplug  the  power  cord  from 10. 
the  electricity  mains  before  fitting  or 
removing single attachments or before 
cleaning the appliance.
Always make sure that your hands are 11. 
thoroughly dry before using or adjust-
ing  the  switches  on  the  appliance, 
or before touching  the power  plug  or 
power connections.
To unplug the appliance, grip the plug 12. 
and remove it directly from the power 
socket.  Never pull the power cord to 
unplug the appliance.
Do not use the appliance if the power 13. 
cord or plug are damaged or if the appli-
ance itself is faulty;  all repairs, including 
substitution of power cord, must be car-
ried out exclusively by an Ariete assist-
ance  centre  or  by  authorized  Ariete 
technicians in order to avoid all risks.
In case of using extension leads, these 14. 
must  be  suitable  for  the  appliance 
power to avoid danger to the operator 
and for the safety  of the environment 
in which the appliance is being used.  
Extension  leads,  if  not  suitable,  can 
cause operating anomalies.
Never allow the cord to dangle in places 15. 
where it may be grabbed by a child.
Do not threaten the safety of the appli-16. 
ance by using parts that are not original 
or which  have not  been  approved  by 
the manufacturer.
Any changes to this product that have 17. 
not  been  expressly  authorised  by  the 
manufacturer  may  lead  to  the  user’s 
guarantee being rendered null and void.
In the event that you decide to dispose of 18. 
the appliance, we advise you to make it 
inoperative by cutting off the power cord.  
We also recommend that any parts that 
could be dangerous be rendered harm-
less,  especially  for  children,  who  may 
play with the appliance or its parts.
Packaging must never be left within the 19. 
reach of children since it is potentially 
dangerous.
During  use,  the  appliance  must  be 20. 
handled with care and without touching 
its hot surfaces.
21.   WARNING: Hot surface. 
Handle the appliance with care, above 22. 
all when opening or closing the plates; 
there  is  a  risk  of  accidental  harm  to 
hands or damage to other objects.
Use the appliance well away from flam-23. 
mable  liquids;  do  not  use  up  against 
walls or close to parts in plastic that do 
not resist heat.
Only clean the appliance by wiping with 24. 
a damp cloth,  after first unplugging it 
from the mains power and waiting for it 
to cool completely.
After use, wait for the appliance to cool 25. 
completely before storing it.
External  timers  or  separate  remote 26. 
controls to  operate the appliance  are 
not permitted.
27.    To  dispose  of  product  correctly 
according to European Directive 
2012/19/
EU
, please refer to and read the provided 
leaflet enclosed with the product.
DO NOT THROW AWAY 
THESE INSTRUCTIONS
DESCRIPTION OF THE PARTS (Fig. 1)
A  Appliance body
B  Closing lever
C   Non-stick plates for triangular sandwiches 
D  Non-stick plates for muffins
E  Non-stick plates for donuts
F  Ready light
G  On light
This appliance is for HOME USE ONLY and must be used for com-
mercial or industrial purposes.
This appliance conforms to the 2014/35/EU and EMC 2014/30/EU 
directives,  and  to  regulation  (EC) No.  1935/2004  of 27/10/2004 
concerning materials in contact with foods.
AVERTISSEMENTS 
IMPORTANTES
LIRE  CES  INSTRUCTIONS  AVANT 
L’EMPLOI
Lors de l’utilisation d’appareils électriques, 
il  est  nécessaire  de  prendre  les  précau-
tions suivantes:
Vérifiez  que  le  voltage  électrique  de 1. 
l’appareil corresponde à celui de votre 
réseau électrique.
Ne  laissez  jamais  l’appareil  sans 2. 
surveillance  lorsqu’il  est  branché  au 
réseau électrique; débranchez-le après 
FIRST TIME USE
The appliance may give off a small amount of smoke the first time 
it is  used; this  is not a defect and the smoke  will  cease within a 
few minutes.
When using for the first time, grease the appliance hotplate with oil 
or butter. This operation will not need to be repeated in the future.
INSTRUCTIONS FOR USE
-  Fit the plates suitable for food to be cooked; lift the apposite top 
and bottom levers and remove the previous plates (Fig. 2). Insert 
the selected plated so that they lock in place.
-   Plug the appliance into the mains power socket.
-  The light  (G) will switch on to show  that the appliance is con-
nected to the mains and the light (F) will switch on to show that 
the appliance is heating up.
-  When the appliance has reached the correct temperature (after 
about 3 minutes) and it is ready to use, the light (F) will switch 
off.
Note: The light (F) will switch on again if the cooking temperature 
should fall below this level.
-  Open  the  appliance  completely,  releasing  it  by  pushing  the 
apposite lever (B) upwards (Fig. 3) and place the sandwiches or 
pour the batter mix (previously prepared) with a suitable ladle, 
on the bottom hot plate. When pouring in the mix, make sure that 
all of the compartments are full, without exceeding to prevent the 
mix from overflowing while cooking.
-  Close the top plate over the bottom one, pushing down gently 
until the lever (B) clicks into place (Fig. 4).
-  For cooking times, it is advisable to follow the recipes below.
-  To  remove  food  from  the  appliance,  if  necessary,  only  use  a 
wooden or plastic spatula.
IMPORTANT: 
Never touch the hot plates: risk of burns.
Do not force the lever (B) as it is possible to break it.
Only cook mixes with the plates closed.
Never  use  sharp  objects  (e.g.,  knife)  as  this  could  damage 
the plates.
CLEANING
IMPORTANT: Only clean the appliance by wiping with a damp 
cloth, after first unplugging it from the mains power and wait-
ing for it to cool completely.
-  The removable plates can be washed also under running water 
using a damp cloth. 
RECIPES
Ham and cheese sandwich
Ingredients
White toast  4 slices
Cooked ham 100 g
Cheese  40 g
Cut the ham and the cheese in thin slices. Lay the ham and the 
cheese and cover with the two slices of bread. Insert the plates. 
When  the  appliance  is  ready,  insert  the  sandwiches  and  close 
the  cover.  Cooking  time:    3-6  minutes.  Tip:  use  easily-melting 
cheese.
Salmon sandwich
Sandwich bread (16 slices)
Smoked salmon 300 g
Lettuce core 8 leaves
Cucumber 1 
Ripe tomato 1 
Mayonnaise to taste
Fresh spreadable cheese 200 g
Fine salt
Pepper 
Prepare  lettuce,  tomato,  and  cucumber  cut  in  slices.  Put  the 
smoked salmon slices in a bowl with some lemon juice.
Warm  the  appliance  up  and toast  just  the  bread  on  both  sides. 
Prepare the club sandwich in layers: spread the first slice of toast 
with mayonnaise, add a slice of tomato and cover with the second 
toast spread with robiola on the tomato side. Sprinkle the mayon-
naise  on the  top and  add cucumber  and  lettuce. Cover with  the 
third toast slice spread with mayonnaise on both sides and add the 
salmon. Add the last slice of bread and cut your sandwich in two 
triangles. Your salmon club sandwich is ready to be served.
Donuts (basic recipe)
Ingredients:
5 g backing powder
90 ml lukewarm whole milk
20 g softened butter
200 g flour
25 g sugar
1 pinch salt
1 egg at ambient temperature
Put all the ingredients in a large bowl, mix well using a mixer and 
process until well blended and lump free. 
Switch the plate on and wait until the green ready light turns off; 
open then the plate and pour the mix below the edge of the plate 
using a tablespoon or a piping bag. Close again and allow to cook 
for about 5/6 minutes or until well leavened and cooked inside.
Decorate to taste with icing sugar, icing or ganache (see following 
recipes).
Donuts (different versions)
Ingredients:
use the ingredients of the basic recipe with the following changes:
-  chocolate version: add 50 g cocoa powder and reduce the flour 
to 170 g;
-  coconut version: add 50 g grated coconut and reduce the flour 
to 150 g;
-  hazelnut version: add 50 g chopped hazelnut;
-  chocolate chip version: add 50 g chocolate chips.
Butter tea biscuits
Ingredients:
110 g softened butter
100 g flour
30 g almond flour
15 g icing sugar
15 g egg white 
1 pinch salt
Mix well the almond flour, salt, and sugar. Add the softened butter 
and mix well with the electric whisks. Add the egg white and the 
flour and continue mixing.
Switch the plate on and wait until the green ready light turns off; 
open then the plate and pour the mix up to the edge of the plate 
using a tablespoon or a piping bag. Close again and allow to cook 
for  about  5/6  minutes  or  until  well  cooked  inside.  Allow  to cool 
down before enjoying them; they are perfect as an accompaniment 
to the tea ritual.
Chocolate Muffins
Ingredients:
2 g baking soda
150 g softened butter
70 g unsweetened cocoa powder
100 g grated dark chocolate (or chocolate chips)
300 g flour
180 ml whole milk
6 g backing powder
1 pinch salt
4 eggs at ambient temperature
Fig. 4
chaque utilisation.
Ne placez pas l’appareil au dessus ou 3. 
près de sources de chaleur.
Lors de son utilisation, placez l’appareil 4. 
sur une surface horizontale et stable. 
N’exposez jamais l’appareil aux agents 5. 
atmosphériques externes (pluie, soleil, 
etc.).
Veillez  à  ce  que  le  câble  électrique 6. 
n’entre  jamais  en  contact  avec  des 
surfaces chaudes.
Cet appareil  peut etre  utilise  par  des 7. 
enfants ages ou majeurs de 8 ans. Les 
personnes  presentant  des    capacites 
physiques,  sensorielles  ou  mentales 
reduites  ou  depourvues  d’experience 
et  de  connaissance  de  l’appareil,  ou 
n’ayant pas reçu les instructions neces-
saires  devront  utiliser  l’appareil  sous 
la  surveillance  d’une  personne  res-
ponsable  de  leur  securite  ou  devront 
etre  correctement  instruites  sur  les 
modalites  d’emploi  en  toute  securite 
de cet appareil et sur les risques lies a 
son utilisation. Il est interdit aux enfants 
de jouer avec l’appareil. Les operations 
mezzo baccello di vainiglia
Con  un  mixer  da  cucina  montare  bene  in  una  ciotola  il  burro 
ammorbidito con lo zucchero; quando il composto  sarà  chiaro e 
spumoso, aggiungere una per volta le uova continuando a frullare 
con le fruste elettriche. Successivamente, unire piano il latte fino 
ad ottenere un impasto liquido.
Mescolate  a  parte  la  farina  con  il  lievito  ed  il  sale.  Prendere 
una ciotola più capiente alternate la parte liquida a quella secca 
amalgamando  bene.  Da  ultimo,  aggiungere  i  semi  del  baccello 
di vainiglia. 
Accendete la piastra ed  attendete finchè  la spia  verde di pronto 
temperatura non sarà spenta: questo punto aprire la piastra e met-
tere con l’aiuto di un cucchiaio o con una sac-a-poche il composto 
fino a riempire sotto al bordo della piastra. Richiudere e lasciare 
cuocere per 6/8 minuti circa o comunque fino a che saranno lievi-
tati e cotti all’interno.
Decorare poi a piacere con il frosting al gusto che preferite o con 
creme di burro.
Muffin salati
Ingredienti:
250 gr di farina
200 ml di latte
100 gr di prosciutto cotto a dadini
100 gr di emmenthal a dadini
50 gr di burro sciolto
50 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
un pizzico di sale 
Con un mixer da cucina montare bene in una ciotola il il latte, le 
uova ed il burro fuso; mescolate a parte gli ingredienti secchi: la 
farina, il parmigiano e il lievito. Quando saranno ben amalgamati, 
aggiungere anche il prosciutto e  il formaggio tagliati a dadini ed 
incorporate il composto liquido. Mescolate delicatamente tutti gli 
ingredienti con un cucchiaio di legno e aggiungete il sale. 
Accendete la piastra Party Time ed attendete finchè la spia verde 
di  pronto  temperatura  non  sarà  spenta:  questo  punto  aprire  la 
piastra e mettere con l’aiuto di un cucchiaio o con una sac-a-poche 
il composto fino a riempire sotto al bordo della piastra. Richiudere 
e  lasciare  cuocere per  6/8  minuti  circa  o  comunque  fino a  che 
saranno lievitati e cotti all’interno. Servire tiepidi.
Glasse e Ganache 
Una volta preparati i vostri donuts, dovrete poi decorarli in superfi-
cie. In questo modo, non solo diventeranno ancor più golosi. Ecco 
alcuni esempi di glasse: 
- Glassa colorata: 90 gr  di zucchero a velo, 1 cucchiaio di latte, 
colorante alimentare. 
- Glassa al cioccolato: 90  gr di  zucchero a  velo, 10 gr di cacao 
setacciato, 2 cucchiai di latte. 
Procedimento: frullate tutto molto bene tutti gli ingredienti con le 
fruste elettriche fino ad ottenere una crema densa (se necessario, 
allungare  con  altro  latte  fino  ad  ottenere  la  giusta  consistenza). 
Tuffare la superficie delle ciambelline nella glassa per coprire la 
parte superiore. Decorare con codette, zuccherini, farina di cocco 
o granella, in base al vostro estro. 
Per aggiungere gusto e personalizzazione, è possibile preparare 
ganache e glasse per coprire le ciambelline e muffin.
300 g sugar
Mix well the softened butter and the sugar in a bowl using a mixer; 
when the mixture is light and frothy, add an egg at a time by still 
mixing with the electric whisks. Mix the dry ingredients separately: 
flour, cocoa, baking powder, baking soda, and salt.
Alternate a part of the egg mixture with the dry ingredients and a 
part of milk in a larger bowl; continue stirring with a spatula without 
amalgamating too much. Then, add the chocolate chips. 
Switch the plate on and wait until the green ready light turns off; 
open then the plate and pour the mix below the edge of the plate 
using a tablespoon or a piping bag. Close again and allow to cook 
for about 6/8 minutes or until well leavened and cooked inside.
Sprinkle with icing sugar or cocoa powder to taste.
Vanilla cupcakes (basic recipe)
Ingredients:
170 g softened butter
320 g flour
120 ml whole milk
2 tsp backing powder
1 pinch salt
2 eggs at ambient temperature
300 g sugar
½ vanilla bean
Mix well the softened butter and the sugar in a bowl using a mixer; 
when the mixture is light and frothy, add an egg at a time by still 
mixing with the electric whisks. Then, add the milk slowly until the 
mix is liquid.
Mix the flour with the baking powder and the salt. In a larger bowl, 
alternate the liquid part and the dry one mixing well. Finally, add 
the vanilla seeds. 
Switch the plate on and wait until the green ready light turns off; 
open then the plate and pour the mix below the edge of the plate 
using a tablespoon or a piping bag. Close again and allow to cook 
for about 6/8 minutes or until leavened and cooked inside.
Decorate to taste with the favourite frosting or butter cream.
Savoury muffins
Ingredients:
250 g flour
200 ml milk
100 g diced cooked ham
100 g diced emmenthal
50 g melted butter
50 g grated parmesan cheese
2 eggs
1 sachet yeast for savoury pies
1 pinch salt 
Mix well the milk, the eggs, and the melted butter in a bowl using 
a blender, stir the dry ingredients separately: the flour, the parme-
san, and  the  yeast.  When they  are well  combined,  add also  the 
ham and the cheese cut in cubes and pour the liquid mixture. Stir 
slightly all the ingredients with a wooden spoon and salt. 
Switch the Party Time plate on and wait until the green ready light 
turns  off; open  then the  plate  and pour  the  mix  below the  edge 
of the plate using a tablespoon or a piping bag. Close again and 
allow to cook for about 6/8 minutes or until leavened and cooked 
inside. Serve warm.
Icing and Ganache 
Once  having  prepared  your donuts,  decorate  them.  In this  way, 
they  will  be  even  more  delicious.  Here  are  some  examples  of 
icing: 
- Coloured icing: 90 g icing sugar, 1 tbsp. milk, food colouring. 
- Chocolate icing: 90 g icing sugar, 10 g sifted cocoa, 2 tbsp. milk. 
Method: mix all the ingredients with the electric whisks very well to 
obtain a thick cream (add more milk to obtain the correct consist-
ency, if necessary). Put the surface of the donuts into the icing to 
cover their top.  Decorate  with  sprinkles,  coconut  flour  or  grain, 
according to your inspiration.
To  add  taste  and  personalization,  you  can  prepare  icing  and 
ganache to cover the donuts and the muffins.
Produktspecifikationer
| Varumärke: | Ariete | 
| Kategori: | Inte kategoriserad | 
| Modell: | Sandwiches & Cookies Party Time 1972 | 
Behöver du hjälp?
Om du behöver hjälp med Ariete Sandwiches & Cookies Party Time 1972 ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig
Inte kategoriserad Ariete Manualer
                        
                         2 Januari 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         14 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         14 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         26 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         23 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         22 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         21 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         21 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         20 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         18 Augusti 2024
                        
                    
                                                            Inte kategoriserad Manualer
- Analogis
- InAlto
- EA Elektro Automatik
- Sagem
- Helios Preisser
- GameDay
- Spektrum
- Star Micronics
- Hoffman
- Youin
- Cellular Line
- Atlas
- Stadler Form
- Manitowoc
- Audiovox
Nyaste Inte kategoriserad Manualer
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 April 2025