suficientemente protegidos ou ficar fora de controle.
 Os discos de lixar, flanges, pratos de lixamento ou 
outros acessórios devem caber exactamente no 
mandril das ferramentas elétricas. Os acessórios que 
não caibam em cima do mandril das ferramentas 
elétricas, poderão adquirir uma rotação irregular, 
vibrar com muita força e provocar uma perda de 
controle.
 Não usar acessórios que estejam danificados. Antes 
de cada utlização verificar todas as peças, por 
exemplo se os discos de lixar têm quebras ou rachas, 
se o prato de lixar tem rachas ou se está gasto, 
verificar se as escovas de arame têm arames soltos ou 
partidos.
 Se as ferramentas elétricas ou os acessórios de 
colocação caírem para o chão, verificar se estes estão 
danificados ou usar um acessório de colocação novo. 
Todas as pessoas, inclusive o operador, devem estar 
fora do alcance da zona de rotação dos acessórios 
assim que estes estejam colocados.
 Usar uma roupa de proteção pessoal. Dependendo 
do tipo de aplicação, usar uma proteção facial total, 
proteção para os olhos ou óculos de proteção. Usar, 
se requerido, uma máscara contra o pó, proteção 
para os ouvidos, luvas de proteção ou um avental de 
segurança para proteger contra partículas projectadas. 
Os óculos de proteção protegem os seus olhos contra 
partículas projectadas que possam ser produzidas 
nas diversas utilizações. A máscara contra o pó ou 
máscara de protecção das vias respiratórias filtra o pó 
que se produz em cada utilização. Atenção, se estiver 
sujeito a muito barulho pode sofrer perda de audição.
 Confirme que todas as pessoas que acedem à zona 
de trabalho, têm equipamento pessoal de proteção 
apropriado. Peças partidas da máquina ou das 
ferramentas de colocação podem voar e causar 
ferrimentos fora da zona de trabalho.
   Istruzioni per l‘uso  
SET MOLE DIAMANTATE (Z31680A)
SPAZZOLA A TAZZA (Z31680B)
SET DISCHI ABRASIVI IN FELTRO (Z31680C)
SET MOLE DA TAGLIO (Z31680D)
 §Destinazione d‘uso
Il prodotto non è destinato all‘uso commerciale.
PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO PER LA PRIMA 
VOLTA, FAMILIARIZZARE CON TUTTE LE INDICAZIONI 
D‘USO E DI SICUREZZA. IN CASO DI PASSAGGIO DEL 
PRODOTTO A TERZI, CONSEGNARE ANCHE TUTTA LA 
DOCUMENTAZIONE RELATIVA. CONSERVARE TUTTE 
LE INDICAZIONI DI SICUREZZA E DISPOSIZIONI PER 
EVENTUALI NECESSITÀ FUTURE!
 Istruzioni di sicurezza
Istruzioni generali di sicurezza per fogli abrasivi, 
piatti di sostegno e spazzole d‘acciaio
 Gli utensili di molatura sono fragili. È strettamente 
necessario usare la massima cura nel maneggiare gli 
utensili.
 Prima dell‘uso, controllare eventuali danni sugli utensili 
di molatura e sulle spazzole. Non utilizzare utensili 
di molatura e spazzole danneggiati, inseriti o meglio 
applicati male.
Scelta di fogli abrasivi, piatti di sostegno e 
spazzole d’acciaio per una posizione sicura e 
un’utilizzo conforme alla norma
 Attenersi alle avvertenze di sicurezza e alle limitazioni 
d’uso o alle istruzioni riguardanti gli utensili di molatura.
Come conservare fogli abrasivi, piatti di sostegno 
e spazzole d’acciaio
 Maneggiare e trasportare con cura gli utensili di molatura
 Nel depositare gli utensili di molatura, far in modo che 
essi non vengano esposti a danni meccanici o ad agenti 
atmosferici (p.es. umidità).
 Nel depositare le spazzole, proteggerle dai seguenti 
agenti atmosferici: Umidità atmosferica elevata, caldo, 
acqua (o altri liquidi), acidi o vapori. Nel depositare 
le spazzole in ambienti a temperatura più elevata, 
evitare sbalzi di temperatura che potrebbero causare 
condensazione.
 Deformazione di un componente delle spazzole.
Prima dell’utilizzo di fogli abrasivi, piatti di 
sostegno e spazzole d’acciaio
 Prima di qualsiasi utilizzo sottoporre gli utensili di 
molatura a una prova di sicurezza.
 Non utilizzare utensili o spazzole danneggiati.
  Cambiamenti di colore dovuti alla ruggine o altri segni 
di cambiamento di tipo chimico o meccanico sulle setole 
potrebbero provocare un danneggiamento precoce della 
spazzola.
  È vietato montare spazzole e utensili di molatura su 
macchine il cui numero di giri è superiore a quello 
massimo indicato sulle spazzole e sugli utensili di 
molatura.
Guida all‘apertura
 Aprire utensili di molatura e spazzole in conformità con 
le linee guida dei produttori di utensili da molatura e 
spazzole.
 Usare spazzole e utensili di molatura solo su apparecchi 
con ricezione adatta.
 Dopo ogni apertura effettuare una breve prova di 
funzionamento. Non superare la velocità massima di 
lavorazione (numero di giri) indicata sugli utensili di 
molatura o sulle spazzole.
Esercizio delle operazioni di molatura/troncatura 
(se pertinente)
 Rispettare le indicazioni di utilizzo del produttore di 
elettroutensili.
 Installare tutte le protezioni prima dell’avviamento della 
macchina.
 Indossare attrezzature di sicurezza in conformità con 
il tipo di macchina e d‘uso, ad. es.  occhiali protettivi, 
maschere protettive, cuffie protettive, mascherine 
antipolvere, scarpe antinfortunistiche, guanti protettivi o 
altre attrezzature protettive.
 Eseguire esclusivamente lavori di molatura adatti 
all’utensile di molatura.
 Inserire l’utensile dia molatura nell’apposito supporto per 
la troncatura con la  smerigliatrice.
 Spegnere la smerigliatrice prima di toglierla da 
terra o dal banco di lavoro e attendere l’arresto 
dell’apparecchio.
Istruziondi di sicurezza per ogni uso 
Istruzioni di sicurezza per molatura, levigatura 
con carta vetrata, lavori con spazzole metalliche, 
lucidatura e troncatura
 Non utilizzare accessori non previsti e non consigliati 
dal produttore appositamente per l’elettroutensile; 
anche nel caso in cui tale accessorio venga ben fissato 
all’elettroutensile, non garantisce comunque un utilizzo 
sicuro.
 Il numero di giri permesso del dispositivo di inserimento 
deve essere uguale al numero di giri massimo indicato 
sul dispositivo elettrico. Un accessorio che gira più 
rapidamente rispetto alla velocità permessa, può 
rompersi, staccarsi dal dispositivo elettrico e causare 
ferite.
 Il diametro esterno e lo spessore dell’attrezzo di 
inserimento devono corrispondere alle indicazioni 
delle misure indicate sull‘elettroutensile. Gli attrezzi di 
inserimento misurati in modo errato non possono essere 
lubrificati o controllati a sufficienza.
 Dischi abrasivi, flange, piatti abrasivi o altri accessori 
rotazione.
 Prima di depositare l’elettroutensile, attendere che 
l’attrezzo di inserimento sia completamente in arresto. 
L’elettroutensile ruotante può venire a contatto con la 
superficie di sostegno,  così l‘operatore potrebbe perdere 
il controllo dell’attrezzo elettrico e in un modo o nell’altro 
ferirsi.
 Spegnere l’elettroutensile durante il trasporto. I vestiti 
potrebbero altrimenti venire a contatto con l’attrezzatura 
di inserimento in rotazione causando ferite.
 Non utilizzare l’elettroutensile vicino a materiali 
infiammabili. Le schegge potrebbero  infiammare questi 
materiali.
Contraccolpo e rispettive istruzioni di sicurezza
Il contraccolpo è una reazione causata da un attrezzo di 
inserimento ruotante impigliato o bloccato, 
quale ad es. disco abrasivo, piatto abrasivo, spazzola di 
metallo ecc. È il risultato di un utilizzo erroneo o scorretto 
dell’elettroutensile  e può essere evitato attenendosi alle 
seguenti precauzioni:
 Tenere l’elettroutensile ben fisso e, se presente, usare 
sempre un’impugnatura aggiuntiva per poter controllare 
meglio il contraccolpo.
 Non tenere mai la mano vicino agli attrezzi di 
inserimento in rotazione. L’attrezzo di inserimento 
può altrimenti passare sulla mano al momento del 
contraccolpo.
 Evitare di avvicinarsi con il proprio corpo alla 
zona del contraccolpo dell’elettroutensile.  
Il contraccolpo muove l’elettroutensile nella direzione 
opposta rispetto al movimenti del disco abrasivo sul 
punto di blocco.
 Lavorare con particolare attenzione in 
prossimità di angoli, spigoli taglienti, ecc. 
Impedire che gli attrezzi di inserimento 
rimbalzino dal pezzo in lavorazione o si 
blocchino. L’utensile in rotazione tende a bloccarsi in 
devono corrispondere esattamente al mandrino di 
levigatura dell‘elettroutensile in dotazione. Gli attrezzi 
di inserimento che non corrispondono al mandrino di 
levigatura ruotano in modo irregolare, vibrano ad alta 
intensità e possono portare alla perdita di controllo.
 Non usare attrezzi di inserimento danneggiati. Prima 
di ogni utilizzo controllare eventuali scheggiature e 
incrinature sui dischi abrasivi, possibili incrinature, usura 
o logoramento su piatti abrasivi, ed eventuali setole 
allentate o spezzate nelle spazzole metalliche.
 Nel caso in cui l’elettroutensile o l’attrezzo di inserimento 
dovesse cadere a terra, verificare eventuali danni oppure 
utilizzare un attrezzo di inserimento non danneggiato. 
Avviato l’attrezzo di inserimento, tenersi lontano dal giro 
d’azione dell’attrezzo di inserimento rotante.
 Indossare attrezzature di protezione. A seconda dell’uso, 
indossare una protezione per tutto il viso, per gli occhi 
oppure degli occhiali protettivi. Se necessario indossare 
una maschera antipolvere, una protezione acustica, 
guanti protettivi o un grembiule speciale che protegge 
dalle piccole particelle di levigatura e di materiali. Gli 
occhi devono essere protetti da corpi esterni volatili che 
si formano nel corso delle varie applicazioni di utilizzo. 
Le maschere antipolvere e le mascherine di protezione 
filtrano la polvere formatasi durante la lavorazione. In 
caso di esposizione prolungata a rumori forti, è possibile 
soffrire di perdita dell’udito.
 Tutte le persone intorno all’area di lavoro devono 
indossare attrezzature di protezione individuale. Pezzi 
spezzatisi dal materiale di lavorazione o pezzi spezzati 
degli attrezzi d‘inserimento possono volare via e causare 
ferite anche al di fuori della zona di lavoro.
 Tenere il cavo di rete a dovuta distanza dagli utensili 
di inserimento rotanti. In caso di perdita di controllo 
dell’apparecchiatura, il cavo di rete può essere tagliato 
in due o colpito e la mano o il braccio dell’operatore 
potrebbero finire nell’attrezzatura d’inserimento in 
angoli, spigoli taglienti o in caso di rimbalzi. Ciò provoca 
un contraccolpo o una perdita di controllo.
Istruzioni di sicurezza per levigatura e troncatura
 Utilizzare esclusivamente utensili abrasivi idonei 
all’elettroutensile in dotazione e la rispettiva cuffia di 
protezione. Utensili abrasivi non idonei all’elettroutensile 
non possono essere sufficientemente schermati e non 
sono pertanto sicuri.
 La cuffia di protezione deve essere applicata 
con sicurezza all’elettroutensile e regolata in 
modo tale da garantire la massima sicurezza, 
la parte dell’utensile abrasivo va quindi 
rivolta verso l’operatore. La cuffia di protezione 
protegge l’operatore da frammenti e da contatti 
accidentali con l’utensile abrasivo.
 Gli utensili abrasivi devono essere utilizzati 
esclusivamente per le applicazioni consigliate. 
Ad esempio non eseguire mai operazioni di levigatura 
con la superficie laterale di un disco abrasivo da taglio 
dritto. I dischi abrasivi da taglio dirtto sono adatti per 
l’asportazione di materiale con il bordo del disco. 
Esercitando carichi laterali su questi utensili abrasivi si 
può causare la rottura.
 Usare sempre flange di serraggio in perfetto 
stato, della giusta dimensione e forma per 
la mola abrasiva selezionata. Le flange adatte 
fungono supporto per la mola abrasiva e riducono quindi 
il pericolo di rottura della mola abrasiva. È possibile che 
via sia una differenza tra flange per mole abrasive da 
taglio dritto e flange per mole abrasive di altro tipo.
Istruzioni di sicurezza per troncatura
 Evitare di far bloccare il disco abrasivo da 
taglio dritto o di esercitare una pressione 
troppo forte. Non eseguire tagli troppo 
profondi. Sottoponendo la mola da taglio dritto a 
carico eccessivo, se non aumenta la sollecitazione la 
IT/MT IT/MT IT/MT
si rende soggetta ad angolature improprie o a blocchi, 
crendo così pericolo di contraccolpo o di rottura 
dell’utensile abrasivo.
 Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o 
posteriore del disco abrasivo da taglio dritto 
in rotazione. Manovrando la mola da taglio dritto nel 
pezzo di lavorazione in direzione opposta all’operatore, 
in caso di contraccolpo, il disco in rotazione potrebbe 
scagliare direttamente l’utensile verso l’operatore.
  Spegnere l’utensile nel caso in cui il disco 
abrasivo da taglio dritto dovesse incepparsi, 
oppure per interrompere il lavoro. Tenere 
l’utensile fermo fino a quando il disco si sarà fermato 
completamente. Non tentare mai di estrarre il disco 
abrasivo dal taglio in esecuzione  perchè potrebbe 
provocare un contraccolpo.
 Non riaccendere l’utensile elettrico finchè 
si trova ancora nel pezzo in lavorazione. 
Attendere che il disco abrasivo abbia raggiunto la 
massima velocità prima di continuare ad eseguire il 
taglio. In caso contrario è possibile che il disco rimanga 
agganciato, sbalzi dal pezzo in lavorazione o provochi 
un contraccolpo.
 Dotare di un supporto adatto i pannelli 
oppure i pezzi in lavorazione in modo da 
ridurre il rischio di un contraccolpo dovuto ad 
un disco abrasivo da taglio diritto che rimane 
bloccato. Pezzi in lavorazione possono piegarsi sotto 
l’effetto del proprio peso. Munire il pezzo in lavorazione 
di supporti adatti al caso specifico, sia nelle vicinanze del 
taglio di troncatura che in quelle del bordo.
 Operare con particolare cautela in caso di 
“tagli dal centro“ da eseguire in pareti già 
esistenti oppure in altri parti non visibili. Il disco 
abrasivo da taglio diritto che inizia il taglio sul materiale 
può provocare un contraccolpo se dovesse arrivare a 
troncare condutture del gas o dell’acqua, linee elettriche 
È vietata la molatura 
manuale
È vietata la molatura con 
acqua
È vietata la molatura laterale
Non usare se danneggiato
Usare solo con piatti di 
sostegno in dotazione
Adatto solo per troncatura 
con acqua
Leggere il manuale 
d‘istruzioni
Indossare occhiali protettivi
Indossare casco protettivo
Indossare cuffie protettive
  Manual do utilizador 
CONJUNTO DE DISCOS DE CORTE DE DIAMANTE 
(Z31680A)
CATRABUCHA TIPO TACHO (Z31680B)
CONJUNTO DE VELOS PARA LIXAR (Z31680C)
CONJUNTO DE DISCOS DE CORTE (Z31680D)
 §Utilização correta
O produto não é destinado a uso industrial.
ANTES DA PRIMEIRA UTILIZAÇÃO DO PRODUTO 
LER AS INSTRUÇÕES DE OPERAÇÃO E SEGURANÇA 
COM ATENÇÃO! ENTREGUE O PRODUTO A 
TERCEIROS COM AS RESPETIVAS INSTRUÇÕES! 
GUARDAR TODAS AS INSTRUÇÕES DE SEGURANÇA 
E INDICAÇÕES PARA O FUTURO!
 
Avisos de segurança
Avisos gerais de segurança de lixas de disco 
ou escovas
 As lixas são frágeis. É preciso ter muito cuidado 
quando manusear ferramentas de lixar.
 Antes do primeiro funcionamento verificar se os discos 
de lixar ou as escovas têm danos. Não usar lixas 
ou escovas de lixa que estejam danificadas ou não 
colocadas ou fixas corretamente.
Seleção de lixas de disco, prato de apoio ou 
escovas para uma utilização correta e segura
 Respeitar as indicações de segurança das ferramentas 
de lixar ou polir, as limitações de utilização e as 
instruções de segurança.
Armazenamento das lixas de disco, prato de 
apoio ou escovas
 Tenha cuidado com as ferramentas de lixar ou polir ao 
usá-las e transportá-las.
 As ferramentas de lixar ou polir devem ser 
armazenadas de forma a que não sofram influências 
do ambiente (p.ex. húmidade), que causem danos 
mecânicos.
 As escovas devem ser guardadas forma a que fiquem 
protegidas contra os seguintes efeitos:  
- Humidade elevada, calor, água ou outros líquidos, 
ácidos ou vapores. Evitar também temperaturas baixas 
que possam provocar condensação nas escovas no 
caso de estas estarem com uma temperatura mais 
elevada.
 Deformação de uma peça da escova.
Antes da utilização dos discos e escovas de 
lixar ou polir 
 As ferramentas de lixar ou polir devem ser 
inspeccionadas visualmente antes da sua utilização.
 Não usar discos ou escovas de lixar ou polir que 
estejam danificadas.
 Vestígios de ferrugens ou outros sinais de alteração 
química ou mecânica no material das escovas podem 
causar uma falha das escovas.
  As escovas e os discos de lixar ou polir não podem 
ser montados em cima de uma máquina cuja rotação 
seja superior à rotação máxima permitida por estas.
Instruções de tensão
 Para fixar as escovas e os discos de lixar ou polir 
cumpra sempre com as instruções destas bem como do 
fabricante da máquina.
 Tenha o cuidado de usar as escovas e os discos de 
lixar ou polir apenas em aparelhos adequados.
 Realizar um teste de funcionamento após cada 
fixação. Não ultrapassar a velocidade máxima de 
trabalho (rotação) sinalizada nas escovas e nos discos 
de lixar ou polir.
Modo de operação para corte por abrasão (se 
oppure oggetti di altro tipo.
 Dopo 60-80 secondi di taglio, lasciar girare a vuoto 
per 10 secondi.
 Con l‘utilizzo di mole da taglio diamantate bisogna 
assolutamente osservare le seguenti indicazioni:
  –  Fissare i dischi sempre con accuratezza per evitare 
oscillazioni.
  –  Rispettare il numero di giri indicato dal fornitore.
  –  Bloccare il materiale da tagliare.
  –  Non passare più volte i dischi sul materiale, passare 
una sola volta senza interruzioni.
  –  Non esercitare forti pressioni; il peso della macchina 
è sufficiente.
  –  Indossare sempre il casco di protezione.
  –  Fare delle pause per lasciar raffreddare il disco.
Avvertenze di sicurezza per levigatura con carta 
vetrata
 Attenersi alle indicazioni del produttore relative alle 
dimensioni dei fogli abrasivi. Non utilizzare mai fogli 
abrasivi troppo grandi. Fogli abrasivi che dovessero 
sporgere oltre il platorello possono provocare incidenti, 
blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure contraccolpi.
Avvertenze di sicurezza per lavorazione con 
spazzole di metallo
 Le spazzole di metallo perdono pezzi di fil di 
ferro anche durante il comune impiego. Non 
sottoporre i fili metallici a un carico troppo 
elevato, esercitando una pressione troppo 
elevata. Pezzi di fili di ferro espulsi in aria possono 
causare ferite.
 Impiegando una cuffia di protezione si evita che questa 
e la spazzola metallica possano toccarsi. I diametri delle 
spazzole a disco e delle spazzole a tazza possono 
essere aumentati attraverso forze di pressione e tramite 
l’azione di forze centrifugali.
 §Significato dei simboli
Indossare guanti
Indossare mascherina 
antipolvere
Staccare la spina della 
corrente
Solo per sgrossatura /Solo 
per molatura
Non adatto a sgrossatura
Solo per troncatura
Non adatto a troncatura
Non adatto alla lavorazione 
del metallo
 §Smaltimento
  La confezione è prodotta in materiale riciclabile e 
biodegradabile, smaltibile nei luoghi di raccolta 
differenziati.
Potete informarvi sulle possibilità di smaltimento del prodotto 
consumato dall‘amministrazione comunale e cittadina.
PT PTIT/MTIT/MT
for o caso)
 Respeitar as indicações do utilizador do fabricante de 
ferramentas elétricas.
 Antes do funcionamento colocar todos os dispositivos 
de proteção na máquina.
 Usar medidas de proteção pessoal de acordo com 
o tipo de utilização, como por exemplo óculos de 
proteção, máscara de proteção, proteção para os 
ouvidos, proteção respiratória, calçado de proteção, 
luvas de proteção ou outra roupa de proteção.
 Efetuar apenas trabalhos que sejam apropriados para 
as ferramentas que está a usar.
 Quando usar aparelhos de mão para lixar, deve 
colocar o disco de corte direito na separação. Não 
deformar a lixadora.
 Desligar a o aparelho e esperar pela sua paragem 
antes de colocar a lixadora no chão ou no balcão de 
trabalho.
Indicações de segurança para todas as 
utlizações 
Indicações de segurança para discos de lixa, 
escova de arame, polimento e de corte
 Não usar acessórios não indicados pelo fabricante 
e não recomendados para ferramentas elétricas. 
Mesmo que os acessórios possam ser colocados nas 
ferramentas elétricas, não quer dizer que isso seja uma 
utilização segura.
 A rotação permitida pelas ferramentas que pretende 
usar deve ser igual à da rotação máxima permitida 
indicada nas ferramentas elétricas. Os acessórios 
sujeitos a uma rotação mais rápida do que é permitido, 
podem partir-se e soltar-se das ferramentas elétricas e 
causar ferimentos.
 O diâmetro externo e a espessura das ferramentas 
devem estar conforme as indicações de tamanho 
das suas ferramentas elétricas. Os acessórios com 
dimensões diferentes das correctas podem não ficar 
IAN 271116