Ariete 4143 Bruksanvisning
Läs gratis den bruksanvisning för Ariete 4143 (2 sidor) i kategorin Ångtvätt. Guiden har ansetts hjälpsam av 5 personer och har ett genomsnittsbetyg på 4.2 stjärnor baserat på 3 recensioner. Har du en fråga om Ariete 4143 eller vill du ställa frågor till andra användare av produkten? Ställ en fråga
                        Sida 1/2
                    
                    
                    
IT EN
1 2 3 4 5 6 7 8
1
2
6 7
3
4
5
8
10 11
9
SIMBOLOGIA
Le informazioni contenute nel presente manuale sono etichettate come 
  PERICOLO per i bambini
  PERICOLO dovuto a elettricità
  PERICOLO derivante da altre cause
 AVVERTENZA relativa a ustioni
  ATTENZIONE possibili danni materiali
AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA 
DELL’USO.
CONSERVARE  SEMPRE  QUESTE 
ISTRUZIONI.
Questo apparecchio è conforme alla diret-
tiva 2006/95/EC e EMC 2004/108/EC.
 Per il corretto smaltimento del prodotto 
ai sensi della Direttiva Europea  2012/19/
EU  si  prega  leggere  l’apposito  foglietto 
allegato al prodotto.
 PERICOLO per i bambini 
Questo Apparecchio  può  essere  usato •
da  persone  con  ridotte  capacità  fisi-
che, sensoriali o mentali o persone che 
manchino  di  esperienza  e  conoscenza 
a  meno  che  non  siano  attentamente 
sorvegliate  o  ben istruite  relativamente 
all’utilizzo in sicurezza ed abbiano capito 
i rischi.
Tenere  l’apparecchio  lontano  dai  bam-•
bini  quando  è  alimentato  o  in  fase  di 
raffreddamento.
E’  necessario  vigilare  sui  bambini  per •
assicurare che non giochino con l’appa-
recchio.
Nel caso  si  decida di  smaltire il  prodotto •
come rifiuto, si raccomanda di renderlo ino-
perante tagliandone il cavo di alimentazio-
ne. Si raccomanda inoltre di rendere inno-
cue quelle parti dell’apparecchio suscettibili 
di costituire un pericolo, specialmente per i 
bambini che potrebbero servirsi dell’appa-
recchio per i propri giochi.
Gli elementi dell’imballaggio non devono •
essere lasciati alla portata dei bambini in 
quanto potenziali fonti di pericolo.
 PERICOLO dovuto a elettricità 
A• ssicurarsi  che  il  voltaggio  elettrico 
dell’apparecchio  corrisponda  a  quello 
della vostra rete elettrica.
Collegare sempre l’apparecchio ad una •
presa con la messa a terra.
In caso di utilizzo di prolunghe elettriche, •
quest’ultime  devono  essere  adeguate 
alla potenza dell’apparecchio, onde evi-
tare pericoli all’operatore e per la sicu-
rezza  dell’ambiente  dove  si  opera.  Le 
prolunghe non adeguate possono provo-
care anomalie di funzionamento.
Non  lasciare  l’apparecchio  incustodi-•
to  quando  collegato  alla  rete  elettrica; 
disinserirlo dopo ogni uso.
Spegnere sempre l’apparecchio median-•
te l’interruttore e staccare la spina dalla 
presa di alimentazione prima dei riforni-
menti.
Assicurarsi di avere sempre le mani ben •
asciutte prima di utilizzare o di regolare 
gli  interruttori  posti  sull’apparecchio  o 
prima di toccare la spina e i collegamenti 
di alimentazione.
PERICOLO derivante da altre cause
N• on  lasciare  l’apparecchio  esposto  ad 
agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc...).
Non  mettere  l’apparecchio  sopra  o  in •
prossimità di fonti di calore.
Fare attenzione che il cavo elettrico non •
venga a contatto con superfici calde.
Non  dirigere  mai  il  getto •
di  vapore  verso  persone, 
animali,  piante  oppure 
verso apparecchiature che 
contengono parti elettriche 
(es: interno dei forni).
Non dirigere mai il getto di vapore verso •
l’apparecchio stesso.
Non immergere mai il corpo del pro-•
dotto, la  spina ed il cavo  elettrico in 
acqua o altri  liquidi, usare  un panno 
umido per la loro pulizia.
Non usare l’apparecchio qualora il cavo •
elettrico o la spina risultino danneggiati. 
L’apparecchio non deve essere utilizzato 
se caduto, se ci fossero danni visibili o 
perdite.
Tutte le riparazioni, compresa la sostitu-•
zione del cavo di alimentazione, devono 
essere  eseguite  solamente  dal  Centro 
Assistenza Ariete o da tecnici autorizzati 
Ariete, in modo da prevenire ogni rischio.
L’apparecchio  è  concepito  per  il • solo 
uso domestico e non deve essere adi-
bito ad uso commerciale o industriale.
L’apparecchio in uso contiene vapore in •
pressione: un utilizzo improprio può risul-
tare pericoloso. L’apparecchio è destina-
to ad un uso esclusivamente domestico 
come è indicato nel manuale. La società 
produttrice  declina  ogni  responsabilità 
per eventuali danni derivanti da un uso 
improprio o errato del prodotto.
Quando l’apparecchio non viene utilizza-•
to bloccare sempre il pulsante di eroga-
zione vapore  tramite l’apposito  cursore 
di bloccaggio.
 AVVERTENZA relativa a ustioni 
Premendo il pulsante erogazione vapo-•
re, prima che la caldaia abbia raggiunto 
la temperatura ottimale, potrebbe uscire 
acqua anzichè vapore dalla pistola.
Non  toccare  le  superfici  calde  durante •
l’uso  del  prodotto.  Lasciare  raffreddare 
gli accessori prima di sostituirli.
Anche  quando  l’apparecchio  non  è •
in  funzione,  staccare  la  spina  dalla 
presa di corrente elettrica e lasciarlo 
raffreddare prima di inserire o togliere 
le singole parti o prima di eseguire la 
pulizia.
   ATTENZIONE: pericolo di scottature.
NON APRIRE IL TAPPO CALDAIA 
DURANTE L’USO 
ATTENZIONE: Prima di svitare il tappo 
caldaia, procedere come segue:
üspengere l’apparecchio median-
te l’interruttore e
üscollegare il cavo di alimenta-
zione dalla presa di corrente;
üscaricare la pressione residua 
all’interno della caldaia, azio-
nando il pulsante erogazione 
vapore sulla pistola, dirigendo il 
getto in un apposito recipiente;
ülasciare raffreddare l’apparec-
chio per alcuni minuti;
üsvitare parzialmente e lenta-
mente il tappo caldaia ed atten-
dere alcuni secondi;
üsvitare completamente e rimuo-
vere il tappo caldaia.
ATTENZIONE 
 possibili danni materiali 
Prima di utilizzare il prodotto assicurarsi •
che  gli oggetti,  le superfici  ed  i tessuti 
da trattare siano resistenti o compatibili 
con l’elevata temperatura del vapore. In 
particolare su pavimenti in cotto trattato, 
superfici di legno e tessuti delicati, quali 
seta o velluto, si consiglia di consultare 
le istruzioni del fabbricante ed eseguire 
una prova su una  parte nascosta o su 
un campione.
Non usare in piscine contenenti acqua.•
Non aggiungere mai prodotti scrostanti, •
aromatici, alcolici o detergenti all’interno 
del  serbatoio  acqua,  in  quanto  potreb-
bero danneggiare l’apparecchio. Si con-
siglia  l’utilizzo  di  acqua  del  rubinetto 
oppure  50%  demineralizzata  e  50%  di 
rubinetto in caso di acqua molto dura.
Nel  caso  in  cui  si  debba  effettuare  un •
rifornimento  di  acqua  durante  l’utilizzo, 
procedere  come  descritto  in  preceden-
za, attenendosi anche a quanto riportato 
nel paragrafo “RIEMPIMENTO CALDAIA 
DURANTE L’USO”.
Eseguire la pulizia della caldaia almeno •
una volta al mese in modo da eliminare 
eventuali residui di calcare che possano 
compromettere il regolare funzionamen-
to  dell’apparecchio  (vedere  paragrafo 
“PULIZIA E MANUTENZIONE”).
Non  utilizzare  la  spazzola  tergivetro •
se  la  superficie  da  trattare  è  fredda. 
L’eventuale  sbalzo  termico  potrebbe 
provocarne  la  rottura.  In  stagioni  con 
temperature particolarmente basse, pre-
riscaldare i vetri attraverso l’emissione di 
vapore su  tutta la superficie da trattare 
da una distanza di circa 40 cm.
Al primo utilizzo o dopo una lunga pausa, •
dirigere il getto in un recipiente per elimi-
nare l’acqua in eccesso.
Per  non  compromettere  la  sicurezza •
dell’apparecchio,  utilizzare  solo  parti di 
ricambio e accessori originali, approvati 
dal costruttore.
Per staccare la spina, afferrarla diretta-•
mente e staccarla dalla presa a parete. 
Non staccarla mai  tirandola per il cavo.
Eventuali  modifiche  a  questo  prodotto, •
non espressamente autorizzate dal pro-
duttore,  possono  comportare  il  decadi-
mento della  sicurezza e  della  garanzia 
del suo utilizzo da parte dell’utente.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
ATappo caldaia FCorpo apparecchio
BManiglia GUgello pistola
CSpia pronto vapore HPistola
DSpia accensione ICursore di bloccaggio
EInterruttore  accensione/spe-
gnimento LPulsante erogazione vapore
DESCRIZIONE ACCESSORI
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
①Beccuccio di prolunga ⑧Tubi prolunga
②Cappuccio ⑨Sacca porta accessori
③Spazzolino tondo ⑩Imbuto
④Beccuccio inclinato ⑪Misurino
⑤
⑥
Spazzola tessuti ⑫Panno pavimenti
Spazzola tergivetro ⑬Panno tessuti
⑦Spazzola pavimenti
ISTRUZIONI PER L’USO
Riempimento della caldaia prima dell’uso
Svitare il tappo caldaia (A), e utilizzando l’imbuto (• ⑩) in dotazione, immettere 
acqua nella caldaia ( 1).
Avvitare il tappo caldaia (A).•
Applicare  alla  pistola  (H)  l’accessorio  desiderato  (vedere  paragrafo •
“ “).ACCESSORI
Accensione
Inserire la spina elettrica nella presa di corrente ed avviare l’apparecchio •
premendo l’interruttore di accensione (E); si illuminerà  la relativa  spia di 
accensione (D) e la spia pronto vapore (C) ( 2).
Dopo pochi minuti lo spegnimento della spia di pronto vapore (C) segnalerà •
che la caldaia è sotto pressione e che l’apparecchio è in grado di produrre 
vapore.
Funzionamento
La spia di pronto vapore (C) si accende e si rispegne durante il funziona-•
mento ad indicare il funzionamento della caldaia.
Al  fine  di  impedire  l’attivazione  accidentale  dell’erogazione  vapore  è •
necessario spostare il cursore di bloccaggio (I) da sinistra a destra ( ); 
per sbloccare spostare il cursore (I) da destra a sinistra ( ) 
(3)
.
Per  procedere  con  l’erogazione  di vapore,  premere  l’apposito pulsante  (L) •
posto sulla pistola (H).
Al primo utilizzo è consigliabile dirigere il getto del vapore all’interno di un •
contenitore per eliminare ogni traccia di acqua residua nel tubo (l’eventuale 
fuoriuscita d’acqua è dovuta alla condensa del vapore all’interno del tubo). 
Ripetere quest’azione anche dopo qualche minuto di inattività. In ogni caso, 
quando la pistola inizia ad erogare vapore, si consiglia di dirigere sempre 
il getto verso terra.
ATTENZIONE:  Quando  l’apparecchio  non  viene  utilizzato  bloc-
care sempre il  pulsante di  erogazione vapore tramite l’apposito 
cursore di bloccaggio (I).
Spegnimento dell’apparecchio
Per cessare l’erogazione di vapore rilasciare il pulsante erogazione (L).•
Ad utilizzo terminato, spegnere l’apparecchio premendo l’apposito interruttore •
(E) e staccare la spina dalla presa di corrente. Procedere con la pulizia degli 
accessori e della caldaia, operando come descritto nel paragrafo “PULIZIA 
E MANUTENZIONE”.
Riporre la pistola (H) sopra l’apposita maniglia (B), dopo aver posizionato il •
cursore (I) nella posizione di bloccaggio.
ACCESSORI
Beccuccio di prolunga ①
Con questo accessorio è  possibile  ottenere una  pulizia  accurata di tutte le 
superfici in cui si annida lo sporco più ostinato. Il beccuccio può essere appli-
cato direttamente  sull’ugello pistola (G) oppure  ai tubi  di prolunga  : dopo ⑧
aver fatto allineare le linee poste sull’ugello pistola (G) e accessorio, ruotare il 
beccuccio di 90° in senso orario fino al blocco ( 4).
Cappuccio ②
Questo accessorio può essere applicato all’ugello pistola (G) per proteggerne 
l’estremità.
Spazzolino tondo ③
Questo accessorio da applicare sul beccuccio di prolunga   aiuta a sgretolare ①
le incrostazioni più resistenti come quelle che si formano sui fornelli del piano 
cottura o nei commenti delle piastrelle. Può essere utilizzato per la pulizia di 
sanitari, lavelli, griglie di cottura, doccia o vasche da bagno, eliminando ogni 
traccia di calcare ( 5).
Beccuccio inclinato ④
Questo  accessorio  può  essere  applicato  sull’ugello  pistola  (G)  dopo  aver 
inserito il cappuccio   o il beccuccio di prolunga  .② ①
È particolarmente utile  per  raggiungere  ed  igienizzare punti  difficili, quali lo 
sporco  che  si annida  su  radiatori, persiane, sanitari,  eliminandolo in  modo 
semplice e veloce ( 6).
Spazzola tessuti ⑤
La spazzola per tessuti può essere applicata direttamente sull’ugello pistola 
(G) oppure ai tubi di prolunga  . Con l’applicazione del pratico panno ⑧ ⑭ è 
possibile utilizzare la spazzola per eliminare la polvere,  nella pulizia quoti-
diana di divani, poltrone, coperte, materassi e cuscini ( 7). La spazzola con-
sente anche di rinfrescare i tessuti, togliendo ogni traccia di piega. In ogni caso 
si consiglia, sia al primo utilizzo che durante l’uso, di scaricare la condensa di 
vapore in un recipiente onde evitare di bagnare i tessuti ( 8).
Spazzola tergivetro ⑥
Alla spazzola per tessuti   può essere applicata la spazzola tergivetro: per ⑤
assemblare i due accessori occorre inserire le linguette poste alla base della 
spazzola per tessuti all’interno dei ganci posti alla base della spazzola tergive-
tro. Con la spazzola tergivetro, vetri, specchi e superfici lucide riacquistano la 
loro brillantrezza. E’ facile da usare anche sui vetri dei box doccia eliminando 
il problema delle tracce di calcare ( 9).
Spazzola pavimenti ⑦
Questo accessorio  si  utilizza con i tubi  prolunga    ed è dotata di pratiche ⑧
pinze reggipanno in grado di ospitare, oltre al panno in dotazione  , ogni tipo ⑬
di panno lavabile in lavatrice.
Per applicare il  panno, occorre posizionare  la spazzola al centro del panno, 
sollevare le apposite pinze poste all’estremità della spazzola, inserirvi un lembo 
del panno e quindi rilasciare. ( 10 )
Tubi prolunga ⑧
I tubi prolunga si assemblano tra loro mediante innesto a scatto; per separarli 
è sufficiente premere il dispositivo di sblocco e dividerli. Sono utili per raggiun-
gere con la spazzola tergi vetro   le superfici poste in alto, tramite l’apposito ⑥
raccordo prolunga, oppure con la spazzola per pavimenti  (⑦  11 ).
Sacca porta accessori ⑨
L’apparecchio è corredato di una sacca porta accessori utile per riporvi tutti gli 
accessori ed averli sempre a portata di mano.
RIEMPIMENTO CALDAIA DURANTE L’USO
Qualora la  caldaia restasse  senza acqua durante  il funzionamento, spegnere 
l’apparecchio,  staccare  la  spina  dalla  presa di corrente elettrica e  procedere 
come segue:
premere il pulsante erogazione vapore (L) per scaricare il vapore residuo;•
svitare lentamente  il tappo caldaia (A) e attendere alcuni secondi affinchè •
cessi il sibilo di vapore prima di svitarlo completamente. Attendere qualche 
minuto prima di introdurre acqua nella caldaia;
introdurre di  nuovo  l’acqua,  versando lentamente  le prime  quantità per •
evitare sbuffi di vapore. 
Si consiglia di attendere almeno 3 minuti dal momento che si è scol-•
legato l’apparecchio dalla presa di corrente, prima di versare nuova 
acqua nella caldaia;
riavvitare completamente il tappo caldaia (A);•
reinserire la spina nella presa di corrente;•
premere l’interruttore di accensione (E).•
ATTENZIONE: Qualora il tappo di sicurezza  (A) non si  svitasse, 
attendere alcuni minuti in modo da far raffreddare l’apparecchio 
in quanto è presente ancora vapore in pressione. Quindi premere 
il pulsante erogazione (L) per far uscire il vapore residuo in cal-
daia e riprocedere con la rimozione del tappo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Svuotamento e pulizia interna della caldaia
ATTENZIONE: Eseguire la pulizia della caldaia almeno una volta 
al mese in modo da eliminare eventuali residui di calcare che pos-
sano compromette il regolare funzionamento dell’apparecchio.
ATTENZIONE:  Spegnere  l’apparecchio,  staccare  la  spina  dalla 
presa di corrente e lasciarlo raffreddare prima di procedere alla 
pulizia della caldaia, in modo da evitare di ferirsi.
Scaricare  la  pressione  residua  all’interno  della  caldaia,  azionando  il •
pulsante erogazione vapore (L)  sulla pistola (H), dirigendo il getto  in un 
apposito recipiente.
Svitare lentamente il tappo caldaia (A) e rimuoverlo completamente.•
Inserire acqua del rubinetto nella caldaia; agitare l’apparecchio e capovol-•
gerlo, svuotandolo. 
Ripetere le operazioni più volte.•
ATTENZIONE: Non inserire aceto, decalcificanti o altre sostanze 
profumate  all’interno  della  caldaia  in  modo  da  evitare  il  dan-
neggiamento  dell’apparecchio  e  l’immediata  decadenza  della 
garanzia.
COME COMPORTARSI IN CASO DI INCONVENIENTI...
INCONVENIENTE CONTROLLO POSSIBILE
CAUSA
POSSIBILE
RIMEDIO
La lancia 
non eroga vapore
Spia 
pronto vapore 
(C) accesa
Caldaia fredda
Attendere 
spegnimento 
spia pronto 
vapore (C)
Spia 
pronto vapore 
(C) spenta
Mancanza di 
acqua nella 
caldaia
Riempire la 
caldaia come 
descritto nel 
paragrafo 
“RIEMPI-
MENTO 
CALDAIA 
DURANTE 
L’USO”
La lancia 
eroga poco 
vapore
Spia 
pronto vapore 
(C) spenta 
- Acqua in 
caldaia
Malfunzio-
namento
Rivolgersi 
al CENTRO 
ASSISTENZA
Spia 
pronto vapore 
(C) accesa
Caldaia fredda
Attendere il 
riscaldamento 
della caldaia 
SYMBOLS
The information in this manual is labelled as follows:
  DANGER for childreni
  DANGER from electricity
  DANGER from other causes
 WARNING danger of scalds i
  IMPORTANT possible damage to materials 
IMPORTANT SAFEGUARDS
READ THESE INSTRUCTIONS BEFORE 
USE.  DO  NOT  THROW  AWAY  THESE 
INSTRUCTIONS.
This appliance conforms to the Directives 
2006/95/EC and EMC 2004/108/EC.
 To dispose of product correctly accord-
ing  to  European  Directive  2012/19/EU, 
please refer to and read the provided leaf-
let enclosed with the product.
 DANGER to children 
This  appliance  cannot  be  used  by  people •
with  reduced  physical,  sensorial  or  men-
tal  capabilities, with  little  or  no  experience 
unless  supervised  or  trained  beforehand 
about safe use of the appliance and being 
aware of arising risks.
Keep  the  appliance  out  of  reach  of  chil-•
dren when it is powered or in cooling-down 
phase.
It  is  necessary  to  supervise  children  to •
make sure that they do not play with the 
appliance.
When  disposing  of  the  appliance  as •
waste,  it  must  be  made  inoperative  by 
cutting off the power cord.  Also remem-
ber to make any parts of the potentially 
hazardous parts of the appliance safe, as 
there is a risk that children may use them 
as playthings.
Packaging  elements must  not  be  left  in •
reach of children as  they are potentially 
hazardous.
 DANGER from electricity 
Make sure that the power voltage of the •
appliance  corresponds  to  that  of  your 
mains electricity.
Always connect the appliance to a prop-•
erly earthed socket.
In  case  of  using  extension  leads,  these •
must  be  suitable  for the  appliance  power 
to avoid danger to the operator and for the 
safety of the environment in which the appli-
ance is being used.  Extension leads, if not 
suitable, can cause operating anomalies.
Never  leave  the  appliance  unattended •
when it is connected to the power mains; 
unplug it after every use.
Always  switch  off  the  appliance  at  the •
main switch and unplug it from the power 
mains before refilling it.
Make  sure  that  hands  are  dry  before •
using or adjusting the appliance switch-
es,  before  touching  the  plug  or  power 
connections.
 DANGER from other causes 
Never leave the appliance exposed to the •
elements (rain, sunshine, etc.).
Never place the appliance on or near to •
sources of heat.
Make sure that the power cord does not •
come into contact with hot surfaces.
Never point steam jets in the •
direction of people, animals 
or  plants  or  towards  appli-
ances that contain electrical 
parts (e.g., oven interiors).
Never direct  steam  jets  onto  the  appli-•
ance itself.
Never immerse the body of the appliance, •
Produktspecifikationer
| Varumärke: | Ariete | 
| Kategori: | Ångtvätt | 
| Modell: | 4143 | 
Behöver du hjälp?
Om du behöver hjälp med Ariete 4143 ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig
Ångtvätt Ariete Manualer
                        
                         21 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         11 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         26 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         19 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         18 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         17 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         8 Augusti 2024
                        
                    
                                                            Ångtvätt Manualer
- Defort
 - Continental Edison
 - Delta
 - Home Electric
 - Tineco
 - Hoberg
 - Beper
 - DS Produkte
 - Aqua
 - Vapor
 - Steamfast
 - Lund
 - Kerrick
 - Ambiano
 - Steamery
 
Nyaste Ångtvätt Manualer
                        
                         29 Mars 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         10 Mars 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         10 Mars 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         28 Februari 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         28 Februari 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         26 Februari 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         25 Februari 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Februari 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Februari 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Februari 2025