Westfalia 175091 Bruksanvisning
                    Westfalia
                    
                    Kompressor
                    
                    175091
                
                                
    Läs gratis den bruksanvisning för Westfalia 175091 (4 sidor) i kategorin Kompressor. Guiden har ansetts hjälpsam av 37 personer och har ett genomsnittsbetyg på 4.9 stjärnor baserat på 19 recensioner. Har du en fråga om Westfalia 175091 eller vill du ställa frågor till andra användare av produkten? Ställ en fråga
                        Sida 1/4
                    
                    
                    
1 
FERRONI SRL VIA P. , – ( ) – – – – BOVINO  50   42024 CASTELNOVO SOTTO  RE    ITALY   TEL +39 0522 682484   FAX +39 0522 682721   E- : @ - .  MAIL  FERRONI FERRONI SRL COM
MANUALE USO E MANUTENZIONE C  ompressore MASS cod 0070.0551 
INDICE 
0. PREMESSA 
3. INSTALLAZIONE 
6. DIFETTOSITA’, DEMOLIZIONE  
1. IDENTIFICAZIONE, CARATTERISTICHE TECNICHE, IMPIEGO   
4. ISTRUZIONI PER L’USO 
7. LISTA RICAMBI 
2. DESCRIZIONE, CARATTERISTICHE TECNICHE, IMPIEGO  
5. MANUTENZIONE 
8. INDICAZIONI PER IL TRASPORTO 
0.PREMESSA 
0.1. AVVERTENZE 0.1.1. Prima di installare ed usare la pompa leggere attentamente il presente manuale. Le operazioni vanno eseguite da personale debitamente istruito. In caso di dubbi 
interpellare direttamente il costruttore o il rivenditore. -   0.1.2. La responsabilità dell'installazione, indipendentemente dal tipo di trascinamento e di utilizzo consentito, è di chi esegue o fa eseguire 
le operazioni necessarie prima dell'uso.  anche l'installazione deve essere realizzata conformemente alla - 0.1.3. Il presente manuale è redatto in conformità alla direttiva 89/392 CEE, pertanto, 
direttiva stessa, con particolare riguardo alle condizioni operative ed al luogo dove opera l'installatore e l'utilizzatore. 
0.2. GARANZIA Valgono le condizioni di garanzia valide per la rappresentanza nella rispettiva nazione o territorio di competenza. 
0.3.  NORME  DI  SICUREZZA  IMPORTANTE!  Per  la  sicurezza  dell’operatore  controllare:  0.3.1.  Lo  stato  di  efficienza  delle  catene  di  fissaggio Se  questi  presentano  evidenti  segni  di . 
danneggiamento, procedere alla sostituzione. 0.3.2. A compressore installato assicurarsi che i grani di fermo del manicotto PTO siano correttamente serrati e che le catene di sicurezza sia 
ancorate e tese in punti solidi del trattore.  Le operazioni di installazione e di manutenzione si eseguano solo con l’albero di trascinato del trattore fermo.  Per un uso prolungato 0.3.3.  0.3.4.  il 
compressore raggiunge temperature pericoloso al contatto, pertanto, predisporre adeguate protezioni. 0.3.5. Prima dell’uso del compressore controllare l’efficienza della valvola di sicurezza. 
0.3.6. Almeno una volta all’anno controllare con uno strumento campione la precisione del manometro. Se questo presenta errori di 2 bar sostituire.  
0.4. NOTA IMPORTANTE per un corretto funzionamento del compressore occorrono le seguenti avvertenza: 0.4.1.    Pulire i filtri di aspirazione posti sulle testate del compressore.  0.4.2. Non 
porre oggetti di protezione troppo vicine alle bocche di aspirazione durante il funzionamento. 0.4.3. Non utilizzare il compressore in ambienti polverosi o as alto tasso di umidità. 
0.5. CONDIZIONI OPERATIVE 0.5.1 Rumorosità.   Il costruttore non conoscendo né l’ubicazione né l’applicazione finale demanda all’istallatore il compito di eseguire i rilievi e di riportarli nella 
tabella “caratteristiche tecniche”. 0.5.2. Emissioni dannose.  In talune applicazioni il compressore è installato in prossimità di tubi di scarico (vedi trattori), in tale situazione effettuare le insta  llazioni
e  operazioni a motore spento.le     
1. IDENTIFICAZIONE 
1.1  Targhetta 
  .   1.2. CONTROLLI ED IMMAGAZZINAGGIO 1.2.1 Il compressore e consegnato nel relativo imballo di protezione. Controllare visivamente che il trasporto non abbia provocato danni, che il 
contenuto sia corrispondente al vostro ordine. Identificare il prodotto dalla targhetta. In  caso di riscontri non conformi avvisare  il costruttore. 1.2.2. Manipolare ed immagazzinare con cura. 
Conservare in un luogo adatto al riparo da agenti atmosferici. Non disperdere il materiale di protezione ed imballaggio nell'ambiente.  
2. DESCRIZIONE 
2.1 Il compressore modello MASS è del tipo volumetrico a pistoni contrapposti completo di valvola di sicurezza e manometro sul serbatoio di dotazione. 
2.2. Il compressore in oggetto è destinato all’impiego in operazioni di gonfiaggio pneumatici di opportuni attrezzi, anche per operazioni di pulizia, , con l’ausilio 
verniciatura ecc... 
2.3.      trattore Il compressore è costruito per lavorare applicato ed azionato tramite presa di forza (PTO) del  oppure tramite un adattatore, alla presa di forza di 
motocoltivatori. È tuttavia possibile azionarlo scoppio purché con motori elettrici, a  , idraulici o applicato a scatole di derivazione ecc..,   non si superino i limiti di 
funzionamento riportati nel punto 2.5. 
2.4. DIMENSIONI (Vedi Fig. A) 
2.5. CARATTERISTI HE TECNICHE (Vedi tabella). 
IMPORTANTE.  a costruttrice. In caso di Per condizioni di funzionamento ed impieghi diversi da quelli indicati nel presente manuale interpellare i tecnici della ditt
applicabilità consentita procedere all'installazione dopo risposta scritta da parte del costruttore, modificare ed integrare il manuale con le indicazioni che verranno 
trasmesse. 
3. ASSEMBLAGGIO E PRIMO USO 
3.1. Il compressore viene consegnati in una confezione comprendente: a) manometro; b) due catene di sicurezza per ancoraggio; c) tubo lunghezza m4; d testina di gonfiaggio pneumatici, e) ) 
raccordi.    5., 5.1.6., 5.1.7 …  3.2 Il compressore è rodato e collaudato all’origine; c) nell’eseguire il rodaggio effettuare i controlli indicati nei punti 5.1.
3.2. Assicurarsi che l'albero della pompa ruoti liberamente, al primo utilizzo la pompa potrebbe non ruotare liberamente in quanto necessita un breve periodo di rodaggio. 
4. INSTALLAZIONE 
4.1.  4.2Assicurarsi che l’albero del compressore ruoti liberatamene.   L’albero di trascinamento del compressore è cavo, atto a ricevere l’albero della presa di forza sul quale il compressore deve 
essere posizionato. Il senso di montaggio è obbligato.  ATTENZIONE inserire il compressore con il motore spento (foto n. 2) 4.3 Se il compressore risulta bloccato, NON USARE LA POTENZA 
DELLA PRESA DI  FOR PER  SBLOCCARLOZA  . Eseguire  le  operazioni di  manutenzione perché il compressore  potrebbe  essere  recuperabile  e  si di rompere  le  catene  di   rischio evita  il 
ancoraggio. 4.4. Le operazioni di installazione del compressore sono mostrate nelle foto n. 2 e 3. È importante che vengano eseguite rispettando quanto di seguito esposto  le catene di finché 
sicurezza contrastino la copia di trascinamento in modo efficace e con sicurezza.   4.4.1 Accoppiare l’albero del compressore con la presa di forza del trattore (PTO). 4.4.2. Spingere il compressore 
fino al  della PTO del trattore con la battuta interna del contatto  manicotto del compressore. 4.4.3. Avvitare il grano di fermo sull’albero di trascinamento per bloccarlo sulla PTO del trattore. Agire 
con una copia di circa 2.5/3daNm.  ad S al compressore ed ancorare 4.4.4.   terminale Il compressore deve essere fissato tramite le catene di sicurezza in dotazione; agganciare le catene con il 
le estremità a parti fisse del trattore (foto n.3).   4.4.5 Completare l’installazione inserendo nel raccordo a baionetta il tubo che preleva l’aria per l’utilizzo (foto n. 4).
5. MODALITÀ D’USO 
5.1.  5.1.1  5.1.2. IL  corretto  uso  del  compressore  presuppone  operare  nel  seguente modo:   Verificare  la  corretta  installazione  . (foto  n.  5) Assicurarsi  che  il  tubo  di  mandata  sia  collegato 
correttamente. Inserire lentamente la rotazione dell’albero per evitare strappi ed urti sull’intera applicazione.  Effettuare  5.1.3.   5.1.4  un breve rodaggio a bassa velocità.  Durante il tempo di 5.1.5 
carica del serbatoio tenere  la pressione indicata sul  . Attendere che raggiunga il valore di 8 bar, momento in cui la valvola di sicurezza deve scaricare.controllata  manometro  5.1.6 Verificata 
l’efficienza globale dell’impianto potete p a) se l’relevare dal serbatoio. 5.1.7 ATTENZIONE  installazione non sufficientemente stabile non procedere. Intervenire cercando di tendere maggiormente 
le catene, naturalmente a motore spento. b) se la valvola di sicurezza non scarica procedere alla  uzionesostit . Non insistere, si possono raggiungere pressione pericolose.  
5. 5.2.12. Durante l’uso del compressore eseguire le seguenti manovre ed avere tali vertenze:   Nelle fasi di avviamento allontanare dal trattore persone ed animali. NON LASCIARE OGGETTI 
ED INDUMENTI NELLE VICINANZE DELL’ALBERO DI ROTAZIONE 5.2.2  5.2.3. Evitare brusche accelerazione   rallentamento dell’ale/o bero.   Assicurarsi che durante il funzionamento il tubo 
di mandata non venga schiacciato.  funzionare 5. 5.2.4. Evitare di far   il compressore senza lubrificazione.   
5.3. 5.3.1  5.3.2.   Dopo l’utilizzo per smontare il compressore procedere come segue:   Spegnere il trattore e togliere il tubo di mandata dal   compressore.  Aspettare che il compressore si raffreddi 
finché    max.).  Disancorare  ,  dell’albero non raggiunge temperature non pericolose (circa 34/40 C°  5.3.3.  le catene di sicurezza dal trattore allentare il grano di fermo  PTO del trattore e sfilare il 
compressore dalla PTO del trattore. 
ATTENZIONE. Se avete raggiunto o superato le 10 ore di lavoro, ingrassare (tramite i due ingrassatori) prima di mettere a riposo il compressore. Maneggiare con cura per evitare 
urti sull’albero di compressione del compressore e sul serbatoio. 
6. MANUTENZIONE 
6.1. Manutenzione ordinaria e preventiva  
6.1.1  6.1.2. 6.1.3.Pulire il compressore e soprattutto ii filtri di aspirazione posti sulle testine.    , Controllare il serraggio delle viti del compressore  Controllare il serraggio del grano del manicotto 
calettato all’   Ogni 10 ore di lavoro ingrassare il albero di compressione del compressore. 6.1.4. Le operazioni descritte ai punti 5.15., 5.17. sono da considerarsi di manutenzione ordinaria. 6.1.5. 
compressore con grasso normalmente utilizzato per macchine agricole. 
6.2. Manutenzione straordinaria 
I compressori in oggetto sono macchine che normalmente richiedono manutenzione straordinaria solo in caso di utilizzi scorretti e, se non viene eseguita la manutenzione di cui al punto 6. 1.. 
Se il compressore presenta i pistoni bloccati non usare la presa di forza per ripristinare il funzionamento. Per tale evenienza o per altre operazioni di sostituzioni di parti intere per cui è necessario 
smontare il compressore, fare intervenire personale competente. Si consiglia di rivolgersi al punto assistenza più vicino e di interpellare la casa costruttrice.  
6. DIFETIOSITÀ - DEMOLIZIONE 
FERRONI SRL 
Via P. Bovino 50 
42024 Castelnovo Sotto (RE) Italy 
Modello  MASS 
Tipo  0070.0551 
Matricola XXXX 
Anno di costruzione XXX 
GIRI MAX 540 
made in Italy 
Produktspecifikationer
| Varumärke: | Westfalia | 
| Kategori: | Kompressor | 
| Modell: | 175091 | 
Behöver du hjälp?
Om du behöver hjälp med Westfalia 175091 ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig
Kompressor Westfalia Manualer
                        
                         2 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         26 Augusti 2024
                        
                    
                                                            Kompressor Manualer
- Laica
 - Osram
 - Festool
 - Worx
 - Tacklife
 - Fini
 - HOTO
 - Energizer
 - Ilsco
 - Black And Decker
 - Holzmann
 - Hitachi
 - Hamron
 - Unimac
 - ExelAir
 
Nyaste Kompressor Manualer
                        
                         13 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         13 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         13 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         13 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Oktober 2025