Laica TH1001 Bruksanvisning
Laica
Termometer
TH1001
Läs gratis den bruksanvisning för Laica TH1001 (44 sidor) i kategorin Termometer. Guiden har ansetts hjälpsam av 2 personer och har ett genomsnittsbetyg på 4.6 stjärnor baserat på 1.5 recensioner. Har du en fråga om Laica TH1001 eller vill du ställa frågor till andra användare av produkten? Ställ en fråga
Sida 1/44

2
TERMOMETRO
A INFRAROSSI DA FRONTE
Navodila in garancija
ČELNI INFRARDEČI TERMOMETER
Upute i garancija
INFRACRVENI TOPLOMJER ZA MJERENJE NA ČELU
√‰ËÁ›Â˜ Î·È ÂÁÁ‡ËÛË
£∂ƒª√ª∂∆ƒ√ ª∂ À¶∂ƒÀ£ƒ∂™ ∞∫∆π¡∂™ °π∞ ∆√ ª∂∆ø¶√
Instructies en garantie
VOORHOOFDSTHERMOMETER MET INFRAROOD
Használati utasítás és garancia
HOMLOKON INFRAVÖRÖS SUGÁRRAL MÉRŐ LÁZMÉRŐ
Instrucţiuni şi garanţie
TERMOMETRU INFRAROSU FRUNTE
Juhised ja garantii
INFRAPUNATERMOMEETER LAUBALT MÕÕTMISEKS
ISTRUZIONI E GARANZIA
SLO
CR
EL
NL
H
RO
ET
Instructions et garantie
THERMOMETRE A INFRAROUGES POUR FRONT
Instructions and guarantee
INFRARED FOREHEAD THERMOMETER
Instrucciones y garantía
TERMOMETRO DE INFRARROJOS FRENTE
Anleitungen und garantie
INFRAROT-STIRNTHERMOMETER
Instruções e garantia
TERMÔMETRO INFRAVERMELHO MEDIÇÃO FRONTAL
Instrukcja i gwarancja
TERMOMETR DO CZOŁA, WYKORZYSTUJĄCY
PROMIENIOWANIE PODCZERWONE
FR
GB
ES
DE
P
PL
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte
36021 Barbarano Vicentino (VI) - ITALY
Fax: +39-0444-795324
Made in China
www.laica.it
TAGLIANDO
DI CONTROLLO
TH1001
TERMOMETRO
A INFRAROSSI
DA FRONTE
HC25/b - 03/2010
2
ANNI DI GARANZIA
ANS DE GARANTIE
YEARS GUARANTEE
ANOS DE GARANTIA
JAHRE GARANTIE
ANOS DE GARANTIA
JAREN GARANTIE
LAT GWARANCJI
GODINA GARANCIJE
XPONIA E°°YH™H
LET GARANCIJE
ÉV GARANCIA
ANI DE GARANŢIE
AASTAT GARANTIID
Data - Date
Timbro rivenditore - Cachet du revendeur
Retailer’s stamp - Sello del revendedor
Stempel des Händlers - Carimbo do revendedor
Pieczątka sprzedawcy - Pečat prodajalca
Pečat prodavaoca - ™ÊpaÁi‰a kataÛt‹mato˜
Stempel verkoper - Bolti pecsét
Ştampilă distribuitor - Müüja pitsat
TH1001
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte
36021 Barbarano Vicentino (VI) - ITALY
Fax: +39-0444-795324
Made in China
www.laica.it
WWW.LAICAHEALTHCARE.RO

TERMOMETRO A INFRAROSSI DA FRONTE
E’ importante prima dell’utilizzo leggere attentamente e per intero
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente libretto e
conservarle con cura.
Il vostro nuovo termometro frontale rileva la temperatura corporea in modo
assolutamente preciso e indolore. E’ ideale per le misurazioni sui bambini, anche
durante il sonno. La nuova tecnologia di rilevamento ad infrarossi si traduce in
una maggiore affidabilità e soprattutto durata dello strumento.
Con ampio display LCD per una facile lettura. E’ dotato di segnale acustico di
misurazione ultimata della temperatura corporea e di funzione di spegnimento
automatico dopo un minuto di inattività che allunga la durata delle batterie.
E' facilissimo da usare, permette di rilevare la temperatura corporea e la
temperatura ambientale. Rileva la temperatura in Celsius (°C) e Fahrenheit
(°F). Mantiene in memoria le ultime 25 misurazioni effettuate per valutare
eventuali variazioni.
Nota bene: la temperatura mostrata dal display equivale alla
temperatura orale, vale a dire che la temperatura rilevata alla fronte
viene tradotta come se la temperatura fosse rilevata in bocca.
Laica S.p.A. - Viale del Lavoro, 10 - Fraz. Ponte - 36021 Barbarano Vicentino (VI) - ITALY
Fax: +39-0444-795324
Made in China
AVVERTENZE GENERALI
1) Auto-misurazione significa controllo, non diagnosi o trattamento.
I valori insoliti devono sempre essere discussi con il proprio
medico. In nessuna circostanza si devono modificare i dosaggi
di qualsiasi farmaco prescritto dal proprio medico.
2) Il termometro frontale è uno strumento sensibile. Maneggiarlo
con cura e non esporlo ad urti meccanici. Non stringere, piegare,
far cadere o fare a pezzi il termometro.
3) Tenere fuori dalla portata dei bambini.
4) Non esporre il termometro a temperature estreme, ai raggi
diretti del sole e non conservarlo in prossimità di fonti di calore.
Conservare in luogo asciutto e pulito.
5) Non toccare con le dita la sonda e non smontare il termometro.
6) Non immergere l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi.
7) Non usare il termometro frontale per rilevare la temperatura
rettale, orale o ascellare.
8) La precisione della misurazione può essere compromessa da:
sudorazione accentuata della fronte, assunzione di farmaci
vasocostrittori e irritazioni cutanee.
9) Pulire la tempia dove sarà appoggiata la sonda prima di ogni
rilevazione.
10) Rilevare la temperatura lontano dalla luce diretta del sole e
dal vento.
11) Questo termometro deve essere usato per rilevare la temperatura
dalla tempia (a contatto con la pelle) come indicato in
copertina.
LA FEBBRE
La febbre deve essere considerata un sintomo e non una malattia: in genere, è
il segnale che l’organismo sta combattendo contro un’infezione.
Essa, infatti, rappresenta una reazione di difesa dell’organismo caratterizzata
IT
Italiano
4
dall’aumento della temperatura corporea oltre i 37°C e dall’aumento della frequenza
cardiaca e respiratoria. La temperatura normale dell’interno dell’organismo
è di circa 37,5°C e tale è infatti il valore misurato con metodo rettale; la
temperatura misurata nella bocca è inferiore di 0,5°C circa (37°C) mentre
quella ascellare è inferiore di 1°C (36,5°C). Da questo si deduce l’importanza
di una corretta rilevazione della temperatura che va effettuata con mezzi validi
e possibilmente non in momenti in cui la temperatura dell’organismo potrebbe
essere fisiologicamente più elevata (al risveglio, dopo i pasti).
In un soggetto sano la temperatura è influenzata da molteplici fattori:
• valoreindividualedellapersona(metabolismoindividuale);
• età(neilattantieneibambinipiccolilatemperaturacorporeaèpiùelevata
e si abbassa con l’avanzare dell’età). Nei bambini la temperatura varia con
maggiore intensità, rapidità e frequenza;
• abbigliamento;
• temperaturaesterna;
• oradelgiorno(almattinolatemperaturacorporeaèpiùbassaeaumenta
nel corso della giornata);
• l’attivitàmotoriaepsichicaeffettuata;
• metododimisurazione;
• fasedelciclomestruale.
E’ necessario tenere presente che la temperatura cutanea è particolarmente
influenzabile dalla temperatura ambiente; la misurazione della temperatura all’ascella,
infatti, è meno attendibile rispetto alla registrazione orale e rettale.
La temperatura rilevata dalla fronte risulta attendibile in quanto a pochi mm dalla
pelle della fronte passa l’arteria temporale che porta il sangue al cervello.
Pertanto il vostro nuovo termometro frontale con la sonda ad infrarossi misura
la temperatura del calore emesso dal sangue dell’arteria che passa sotto la
pelle; questo metodo di rilevazione risulta essere molto apprezzato in quanto
non invasivo, preciso e affidabile.
E’ necessario tenere presente che il termometro deve trovarsi già
nella stanza in cui si effettuerà la misurazione circa mezz’ora prima
di prendere la misurazione mentre la persona deve trovarsi nella
stanza almeno 10 minuti prima.
Nella tabella riportata qui di seguito viene presentato un elenco delle temperature
medie “normali”: si raccomanda comunque di abituarsi a riconoscere
la propria temperatura normale quando si sta bene fisicamente in
modo da poter interpretare i diversi valori rilevati.
METODO DI MISURAZIONE MEDIA NORMALE
ASCELLARE 36,5°C
ORALE 37°C
RETTALE 37,5°C
AURICOLARE 37°C
Ogni tipo di termometro si presta alla misurazione della temperatura corporea
in uno specifico punto del corpo: il termometro frontale solo alla misurazione
sulla fronte; il termometro auricolare solo alla misurazione nell’orecchio;
il termometro a mercurio alla tradizionale misurazione rettale, ascellare,
orale. A seconda del punto in cui viene effettuata la misurazione si ottiene un
valore della temperatura diverso. La variazione può essere di 0.2-1°C. Non
è possibile confrontare le temperature rilevate con metodi di misurazione
diversi. Occorre pertanto considerare in caso di autodiagnosi o riferire al
Istruzioni e garanzia
5
IT
Italiano
1
2
3
4
TH1001
TERMOMETRO A INFRAROSSI DA FRONTE
Rilevazione
temperatura frontale
Rilevazione
temperatura ambientale
Scomparto
batterie
Tasto SCAN
Tasto ON/MEM
Display LCD
Sonda
Eventuali problemi:
5
6
7
8
WWW.LAICAHEALTHCARE.RO
Produktspecifikationer
Varumärke: | Laica |
Kategori: | Termometer |
Modell: | TH1001 |
Bredd: | 105 mm |
Djup: | 52 mm |
Höjd: | 21 mm |
Automatisk avstängning: | Ja |
Modell: | Fjärravkänning |
Minnesfunktion: | Ja |
Batterityp: | CR2032/DL2032 |
Antal batterier: | 1 |
bruksanvisning: | Ja |
Batterinivåindikator: | Ja |
Batterier medföljer: | Ja |
Displaytyp: | LCD |
Behöver du hjälp?
Om du behöver hjälp med Laica TH1001 ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig
Termometer Laica Manualer
25 Augusti 2025
25 Augusti 2025
25 Augusti 2025
17 September 2024
12 Augusti 2024
Termometer Manualer
- Inkbird
- Jumper
- ATN
- Perel
- Fysic
- La Crosse
- Reer
- Scala
- Cofoe
- Bintoi
- Trotec
- Welch Allyn
- Tristar
- Easypix
- Medisana
Nyaste Termometer Manualer
25 Augusti 2025
23 Augusti 2025
21 Augusti 2025
19 Augusti 2025
17 Augusti 2025
17 Augusti 2025
16 Augusti 2025
16 Augusti 2025
16 Augusti 2025
16 Augusti 2025