Pro DIGI-W7 Bruksanvisning
                    Pro
                    
                    Cykeldator
                    
                    DIGI-W7
                
                                
    Läs gratis den bruksanvisning för Pro DIGI-W7 (10 sidor) i kategorin Cykeldator. Guiden har ansetts hjälpsam av 25 personer och har ett genomsnittsbetyg på 4.5 stjärnor baserat på 13 recensioner. Har du en fråga om Pro DIGI-W7 eller vill du ställa frågor till andra användare av produkten? Ställ en fråga
                        Sida 1/10
                    
                    
                    
p
●  SIGNIFICA: PREMERE IL PULSANTE N PER OLTRE 2 SECONDIINDCE :
SIGNIFICA: PREMERE IL PULSANTE N RAPIDAMENTE 
{ N=NUMERO CHLIAVE:       Pulsante MODE.       Pulsante SET. }
PREPARAZIONE DELL’ UNITA’ PRINCIPALE (Fig. 1)
Avvio del computer (azzeramento)  
1. Al momento dell’acquisto l’unità principale è già dotata di una batteria. Premere contemporaneamente il 
pulsante MODE      e il pulsante SET      per oltre tre secondi per avviare il computer e cancellare tutti i dati. 
IMPORTANTE: Accertarsi di eseguire le operazioni di avviamento del computer prima di utilizzarlo, altrimenti 
potrà f ornire risultati errati.
2. Quando si avvia l’unità, viene eff ettuato un test automatico dei segmenti del display a cristalli liquidi (LCD).
3. Premere il pulsante MODE      per interrompere il test LCD. L’indicazione “kM/h” lampeggia. 
Scelta dell’unita’ di misura
Premere il pulsante MODE      per selezionare km/h (chilometri all’ora) o Mile/h (miglia all’ora). Premere quindi il 
pulsante SET       per confermare la scelta.
Impostazione dei dati ODO 
1. La funzione è stata studiata per conservare i dati di ODO quando la batteria viene sostituita. Un nuovo 
utilizzatore non p1-ha bisogno di inserire questi dati. Ogni pressione del pulsante SET       avvia un processo di 
impostazione dati.
2. Procedura di impostazione Dati (621      731): (Fig a)
A). Ogni elemento (cifra) dei dati viene regolato separatamente. L’elemento da modificare lampeggia.
B). Premendo rapidamente il pulsante MODE      la cifra da regolare avanza di un’unità.
C). Per passare alla regolazione della cifra successiva, premere il pulsante MODE      per più di due secondi.
D). Premere il pulsante SET      per memorizzare i dati e passare alla regolazione successiva o al normale utilizzo.
Impostazione della circonferenza 
1. Il display visualizza "c2155" che sta per il valore 2155 mm. Misurare il valore della propria ruota o fare 
riferimento alla tabella riportata nel manuale della bicicletta.
2. Regolare la misura della circonferenza in base alle Procedura di impostazione Dati.
3. Dopo aver premuto il pulsante SET      per memorizzare i dati desiderati, il display a cristalli liquidi (LCD) 
passerà allo schermo di regolazione dell’orologio.
Circonferenza della ruota
● Misurazione precisa (Fig. 5-a.)
Posizionare la ruota di modo che la valvola si trovi nel punto più basso perpendicolare al terreno e segnare 
per terra questo primo punto di contatto. Salire sulla bicicletta e farsi spingere leggermente in avanti finché la 
ruota non compie un giro completo e la valvola non torna nel punto di partenza. Segnare questo secondo 
punto di contatto sul terreno. Misurare la distanza tra i due punti in millimetri. Inserire questo valore come 
circonferenza della ruota.
● Tabella rapida (Fi g. 5-b.): Rilevare la circonferenza adeguata dalla tabell a di riferimento.
Impostazione dell’orologio (Fig. b)
1. Viene visualizzato il simbolo "       " sul display LCD.
2. Scelta delle opzioni 12H/AM, 12H/PM oppure 24H.
Premere velocemente il pulsante MODE      per visualizzare l’orologio a 12 ore oppure 24 ore in sequenza. 
Tenere premuto per oltre due secondi il pulsante MODE      per passare alla procedura di regolazione 
dell’orario.(Fig. b)
3. Regolare l’orologio seguendo le Procedura di impostazione Dati.
PULSANTI e OPERAZIONI NORMALI
Pulsanti MODE      (Fig. 2)
1. Premere rapidamente questo pulsante per spostarsi in sequenza dal display di una funzione all’altro.
2. Le funzioni che vengono visualizzate in sequenza durante la corsa sono: ODO.
Pulsante SET
Premere questo pulsante per entrare o uscire dagli schermi di regolazione quando si vuole reinserire la 
circonferenza della ruota della bicicletta oppure si desidera regolare l’orologio "      " per sincronizzarlo con l’ora 
esatta.
Operazione RESET (Fig. 3)
1.Tenere premuto il pulsante MODE      f inché sullo schermo a cristalli liquidi non sarà visualizzato alcun dato, 
quindi lasciare il pulsante. Il computer azzererà i dati memorizzati di DST, AVG, TM e MAX.
2. Il pulsante RESET non può azzerare i dati ODO      .
Dispositivo di alloggiamento ON/OFF dell’unità principale
Questo computer è dotato di un dispositivo a scatto (brevettato) che accerta se l’unità principale è alloggiata 
correttamente o meno nel supporto. Quando questa si trova fuori dal supporto, qualsiasi segnale di interferenza 
senza fili viene disattivato. L’unità principale può ricevere il segnale (dalla ruota) solo quando è correttamente 
alloggiata nel supporto.
START / STOP automatico e Accensione/Spegnimento automatico (ON/OFF)
Il computer comincerà automaticamente il suo conteggio nel momento in cui si inizia la corsa, mentre smetterà 
di conteggiare appena ci si ferma. Il simbolo "      " lampeggiante significa che il computer si trova nello stato di 
START (avvio).
Per non consumare la batteria, il computer si spegne automaticamente e visualizza solo  l’orologio "      " quando 
non viene utilizzato per circa 30 minuti. Si riaccenderà automaticamente premendo il pulsante MODE      .
Reimpostazione di Circonferenza, Orologio(Fig. 4)
1. Premere il pulsante MODE      per passare a una delle seguenti videate:
a). Passa alla videata ODO per inserire la circonferenza. 
b). Passa a       per regolare l’orologio. (Fig. b)
2. Premere il pulsante SET      per accedere alla videata impostazioni.
3. Lo schermo visualizza il valore precedentemente impostato. Impostare il valore desiderato secondo le 
Procedura di impostazione Dati.
4. Premere il pulsante SET      per salvare i valori desiderati e completare l’impostazione.
FUNZIONI E SPECIFICHE 
        : Current Speed (velocità di corsa)--------0.0 - 199.9 km/h o 120.0 miglia/h    +/- 1% (tipo)
1. La velocità di corsa viene sempre visualizzata nella parte alta del display. Esso indica la velocità di corsa f ino 
ad un massimo di 199,9 km/h o 120 miglia/h (per ruote con un diametro superiore a 24 pollici).
2. Quando la corsa viene interrott a, il calcolo della velocità prosegue per 4 secondi (per Bike 1) in attesa della 
conferma che non sono stati inviati altri segnali dalla ruota.
ODO: ODOMETRO--------------------------------------------------------------0.0 - 99999.9 km o miglia    +/- 0.1%
1. L’odometro misura la distanza tot ale percorsa dalla bicicletta.
2. Il dato ODO non può essere azzerato mediante l’operazione di RESET.
TM: Riding time (tempo di corsa)------0M00.0S-59M59.9S,1H00M00S-99H59M59S  +/- 0.003%
TM misura il tempo di corsa dall’ultima operazione di RESET.
      : Orologio a 12 ore o 24 ore------------0:00’00” – 12:59’59”  AM/PM or 23:59’59”    +/- 0.003%
Visualizza l’ora esatta. Può essere impostato a 12 o 24 ore.
DST: Trip distance (distanza del percorso)---------------------0.00 – 999.99 km o miglia    +/- 0.1%
La funzione DST calcola la distanza dall’ultima operazione di RESET (azzeramento) f ino a quando la bicicletta 
non si ferma.
AVG:Average Speed (Velocità media)-------------------0.0-199.9 km/h - 00-120.0 miglia/h   +/-0.1%
1. La velocità media viene calcolata dividendo la DST (distanza del percorso) per TM. La media viene quindi 
calcolata dall’ultima operazione di RESET (azzeramento) f ino al punto attuale.
2. Quando TM è inferiore a 4 secondi, verrà visualizzato "0.0". Quando TM è superiore a 4 secondi, la funzione 
viene aggiornata ogni secondo.
3. Quando TM è superiore alle 100 ore oppure DST è superiore a 1.000 km (o miglia), sul display compare il 
simbolo "Err" (che significa Errore). Azzerare l’unità per ricominciare il conteggio.
MAX: Maximum speed (velocità massima)-------------0.0 – 199.9 Km/h o 120.0 miglia/h    +/- 1%
La funzione MAX visualizza la velocità più elevata raggiunta dopo l’ultima operazione di RESET (azzeramento).
* NOTA: Tutti i dati relativi alle funzioni  vengono aggiornati ogni secondo.
Sensore con trasmettitore: Sensore magnetico senza contatti con trasmettitore senza f ili.
Dimensione della f orcel la: orcelle da 12 a 50 mm     (da 0.5" a 2.0").
Distanza di percezione senza filo: 55 cm (1.8 piedi) tra il trasmettitore e l’unità principale
Interferenze : Fentro 40 cm (15.8"). Nessuna interferenza tra due biciclette equipaggiate 
con ciclo-computer simili, quand’anche corressero l’una aff ianco all’altra.
Regolazione circonferenza ruota: da 1 mm a 3999 mm (incrementi di 1 mm)
Temperatura operativa: da 0°C a 50° C (da 32°F a 122°F)
Temperatura di stoccaggio: da -10°C a 60°C (da 14°F a 140°F)
Batteria dell’unità principale: 1 batteria da 3 V (tipo CR2032). La durata media della batteria è circa 2 
anni, considerato un uso di 1.5 ore al giorno.
Batteria del trasmettitore: 1 batteria da 1.5 V (tipo LR44). La durata media della batteria è circa 2 
anni oppure consente di percorrere 24,000 km/15,000 miglia.
                              (La batteria in dotazione può avere una durata inferiore,  considerato il 
tempo di spedizione e di stoccaggio dell’unità)
Dimensioni e Peso:              Unità principale: 44.15 x 54.8 x 19.5mm/31.5g
                                 Trasmettitore: 20.0mm     x 48.0mm/14.1g
 * Caratteristiche e modelli possono essere cambiati senza preavviso.
SOSTIT UZIONE DELLA BATTERIA 
1. Sostituzione della batteria dell’unita’ principale
a). Il simbolo "      " apparirà per indicare che la batteria è quasi esaurita.
b). Sostituire la batteria vecchia con una nuova entro pochi giorni da quando è comparso il suddetto simbolo.
c). Sost ituzione della batteria
Questo computer consente di richiamare i dati ODO che sono stati precedentemente registrati, dopo che la 
batteria è stata sost ituita. Registrare comunque per sicurezza i dati ODO prima di rimuovere la batteria 
vecchia.
d). Sostituire la batteria vecchia con una nuova batteria CR2032. Avviare di nuovo l’unità principale. 
2. Sostituzione della batteria del sensore (Trasmettitore)
a). Il circuito di trasmissione brevettato  è studiato per ridurre il consumo di energia; una batteria da 1.5 V può 
funzionare riuscendo a coprire una distanza di oltre 24,000 km (15,000 miglia) o restando in funzione per 
due anni.
b). Sostituire questa batteria quando si sostituisce anche quella dell’unità principale, altrimenti la forza di 
trasmissione del segnale della ruota sarà debole, e l’unità principale potrebbe riportare dei dati instabili.
c). Collo care la nuova batteria LR44 facendo attenzione che il polo positivo (+) sia rivolto verso il coperchio . 
● IDENTIFICAZIONE DEI GUASTI
● PRECAUZ IONI
1. Non lasciare l’unità principale sott o l’esposizione diretta dei raggi solari a meno che non si stia utilizzando la 
bicicletta.
2. Non smontare l’unità principale o i suoi accessori.
3. Controllare periodicamente la posizione e la distanza tra sensore, magnete e unità principale.
4. Non utilizzare diluenti, alcool o benzina per pulire l’unità principale o i suoi accessori quando sono sporchi.
5. Ricordarsi di prestare attenzione alla strada durante la corsa.
1. Sostituire la batteria.
2. Assicurarsi che il polo positivo della batteria 
sia rivolto verso il coperchio della batteria.
1. Fare riferimento alle istruzioni di effettuare 
le operazioni in modo corretto.
2. Fare riferimento alle figure (Fig. C-a.) 
correggere posizione e distanza.
3.  Fare riferimento al paragrafo “
Circonferenza” ed inserire il dato corretto.
4.  Fare riferimento alla (Fig. C-b.) per regolare 
distanza o angolo tra unità principale e 
sensore.
5. Sostituire la batteria.
6. Allontanarsi dalla fonte.
Fare riferimento al paragrafo “Preparaz ione 
dell’unità principale” e riavviare il computer
Riporre l’unità principale all’ombra per 
riportarla allo stato di normalità. Questo feno-
meno non compromette in alcun modo i dati.
Ritornerà allo stato normale appena la 
temperatura aumenta.
PROBLEMA           COSA CONTROLLARE                                       RIMEDIO
Nessuna 
indicazione sul 
display
Non compare la 
velocità di corsa 
o i dati non sono 
corretti
Visualizza- zione
irregolare
Il display è scuro
Il display è lento
1. La batteria è scarica?
2. La batteria è stata installata in modo 
corretto?
1. Si è allo schermo di regolazione dell’unità 
principale o dell’orologio?
2. Le posizioni relative e la distanza tra 
sensore e magnete sono corrette?
3. La circonferenza impostata è corretta?
4. La distanza di percezione è troppa o 
l’angolo di installazione non è corretto?
5. La batteria del sensore è quasi esaurita?
6. C’è una fonte di interferenza nelle 
vicinanze?
L’unità principale è stata esposta ai raggi 
diretti del sole per un periodo in cui la 
bicicletta non era in movimento?
La temperatura è inferiore a 0°C (32°F)?
●  MEANS PRESS BUTTON   MORE THAN 2 SECONDS.INDEX: N
MEANS PRESS BUTTON   QUICKLY N
{N=KEYNUMBER:      MODE Button.       SET Button. }
MAIN UNIT SETUP (Fig. 1)
INITIATE THE COMPUTER (ALL CLEAR) 
1. A battery is already loaded in the main unit when purchased. Hold down the MODE button      and SET 
button      simultaneously f or more than 3 seconds to initiate the computer and clear all data. 
IMPORTANT: Be sure to initiate the computer before it is be used, otherwise the computer may run
 errors.
2. The LCD segments will be tested automatically after the unit is initiated.
3. Press the MODE button      to stop LCD test, then the flickering "KM/h". 
UNIT SELECTION
Press MODE button      to choose KM/h or M/h (Mile/h). Press the SET button      to recognize either as 
desired.
ODO DATA SETTING 
1. The function is designed to re-key in former data of ODO when battery is replaced. A new user does not 
need to set this data. Each press of  the SET button      skips one setting data process.
2. Data Setting Processes (621      731): (Fig a)
A). The data is adjusted per each digit separately. The digit to be set f lickers. 
B). Press the MODE button      to increase the digital value by 1.
C). To change the setting digit by hold down the MODE button      for more than 2 seconds.
D). Press the SET button      to store the data and change to the next setting.
CIRCUMFERENCE DATA SETTING 
1. It displays the “c2155”of t he def ault value 2155mm. Measure the value for your wheel or ref er to the 
quick table provided in the manual for your bicycle. 
2. Adjust the circumference data as described in the Data Setting Processes.
WHEEL CIRCUMFERENCE 
● Precise Measurement (Fig.  5-a)
Roll the wheel until the valve stem is at its lowest point close to the ground, then mark this first point on 
the ground. Get on the bicycle and have a helper push you until the valve stem returns to its lowest point. 
Mark the second point on the ground. Measure the distance between the marks. Enter this value to set 
the wheel circumference.
● Quick Table (Fig. N): Get a suitable circumference value from the table.
CLOCK SETTING (Fig. 5-b)
1. It displays the "      " symbol at this clock setting.
2. 12H/AM, 12H/PM or 24H selection.
A quick press of the MODE button      to select 12H/AM, 12H/PM or 24H. Hold down the MODE button  
for more than 2 second to change to the clock setting screen.
3. Adjust the clock data according to the Data Setting Processes.
BUTTON and OPERATIONS
MODE BUTT ON      (Fig. 2)
1. Quickly press this button to move in a loop sequence from one function screen to another.
2. It skips the ODO function data while it riding.
SET BUTTON
Press this button to get in or out the setting screens when you want to re-set to bike circumference or the 
current time of the "      ".
RESET OPERATION (Fig. 3)
1. Hold down the MODE butto n      till the LCD digit is blanked, then release it. The computer will reset DST, 
AVG, TM and MAX data from stored values to zero. 
2. It cannot reset ODO and     .
MAIN UNIT SLIDE ON/OFF DETECTION 
The computer has a slide on detecting switch (patents pending) to avoid noise interference when the main 
unit is removed f rom the bracket. The main unit can receive the wheel signal only when it is slid onto the 
bracket only.
AUTOMATIC START/STOP & POWER AUTO ON/OFF
The computer will automatically begin counting data upon riding and stop counting data when riding is 
stopped. The flickering symbol "      " indicates that the computer is at start st atus.
To preserve battery, this computer will automatically switch off  and just displays the "      " data when it has 
not been used f or about 30 minutes. The power will be turned on by pressing the MODE button     .
CIRCUMFERENCE, CLOCK RE-SETTING (Fig. 4)
1. Press the MODE button      to change to one of  the following mode displays:
a). Change to ODO screen to set Circumference. 
b). Change to      screen to set Clock. (Fig. b)
2. Press the SET button      to enter to the relative setting screen.
3. Adjust the desired value according to the Data Setting Processes.
4. Press the SET button      to store the desired data and complete the current setting.
FUNCTIONS and SPECIFICATIONS 
      : Current Speed-------------------------------0.0 – 199.9 Km/h or 120.0 Mile/h   +/- 1% (Typical)
1. The current speed is always displayed on the Lower display when riding. It displays current speed up to 
199.9 KM/h or 120.0 M/h (for wheel diameters of over 24 inches).
2. When riding is stopped, the speed will continue to count 4 seconds for Bike to confirm that no more 
wheel signals have been sent.
ODO: Odometer-----------------------------------------------------------0.0 – 99999.9 Km or Miles   +/- 0.1% 
1. The odometer cumulates the total distance as long as the bike is running.
2. The ODO data can not be cleared to zero by RESET operation.
TM: Riding Time-------------------------0M00.0S-59M59.9S, 1H00M00S-99H59M59S   +/- 0.003%
The TM totals the riding time from the last RESET operation. 
      : 12HR AM/PM or 24HR Clock------0:00’00” – 12:59’59” AM/PM or 23:59’59” +/- 0.003%
It can display the current time in 12HR AM/PM or 24HR clock.
DST: Trip Distance------------------------------------------------------0.00 – 999.99 Km or Miles   +/- 0.1%
The DST f unction accumulates the distance data f rom the last RESET operation as long as the bike is 
being ridden.
AVG: Average Speed------------------------------------0.0 – 199.9 Km/h / 0.0 – 120.0Mile/h   +/- 0.1%
1. It is calculated from the DST divided by the TM. The average data counted is from the last RESET to 
current point.
2. It displays "0.0" when TM is less than 4 sec., and is updated by about one second when TM is over 4 
seconds.
3. It displays an "Error" symbol when either the TM is over 100 hours or the DST is over 1,000km (or miles). 
Reset the unit in order to restart.
MAX: Maximum Speed-----------------------------------------0.0 – 199.9 Km/h or 120.0 Mile/h   +/- 1%
It shows the highest speed from the last RESET operation.
* Remarks: All f unctions’ data are updated about one second.
Sensor with Transmitter: No Contact Magnet sensor with Wireless Transmitter.
Suitable Fork Size: 12mm to 50mm     (0.5" to 2.0"     ) Forks.
Wireless Sensing Distance: 55cm (1.8 feet) between the transmitter and the main unit.
Cross-Talking Inte rference: Within 40 cm (15.8"), no interference by 2 bicycles carrying similar cycle 
computers, even when ridden side by side.
Wheel Circumference Setting: 1mm - 3999mm (1mm increment)
Operation Temperature: 0°C ~ 50°C  (32°F ~ 122°F)
Storage Temperature: - 10°C ~ 60°C (14°F ~ 140°F)
Main Unit Battery Power: 3V battery x 1 (CR2032), battery operating life is about 2 years. (Based on 
an average of 1.5 hours use per day)
Transmitter Battery Power: 1.5V battery x 1 (typical LR44). About 24,000km/ 15,000 miles riding 
distance or 2 years battery operating life. (The original factory- attached 
battery life may be shorter than this period due to shipping and storage time).
D  44.15 x 54.8 x 19.5mm/31.5g  imensions and Weigh Main Unit:
Transmitter: 20.0mm     x 48.0mm/14.1g
* The specifications and designs may be changed without notice.
BATTERY CHANGE 
1. MAIN UNIT BATTERY CHANGE
a). The symbol "      " will appear to indicate the battery is nearly exhausted. 
b). Replace the battery with a new battery within a few days after the symbol was appeared.
c). All data will be cleared when battery is replaced, but this computer allows you to re-key in ODO which 
you had rode after replacing battery, keeping record these data before you remove the old battery.
d). Replace with a new CR2032 battery and initiate the main unit. 
2. BATTERY CHANGE FOR SENSOR (TRANSMITT ER)
a). The patent-pending transmitter circuit is designed to reduce power consumption; a 1.5V battery 
(typically an LR44) can operate for over 24,000km (15,000miles) riding distance or 2 years.
b). Replace a new battery when the transmitter’s battery power is nearly exhausted, otherwise the 
transmission power of the wheel signal will be weak, causing the main unit to display unstable data.
c). Replace with a new LR44 battery  with the positive (+) pole toward the sensor cap . 
● TROUBLE SHOOTING
● PRECAUTION S
1. Don’t leave the main unit exposed to direct sunlight when not riding the bike.
2. Don’t disassemble the main unit or its accessories.
3. Check relative position and gap of sensor, magnet and main unit periodically.
4. Don’t use thinner, alcohol or benzine to clean the main unit or its accessories when they become dirty.
5. Remember to pay attention to  the road while riding.
1. Replace the battery.
2. Be sure that the positive pole of the 
battery is facing the battery cap.
1. Refer to the setting procedure and 
complete the adjustment.
2. Refer to (Fig. C-a.) and readjust 
position and gap correctly.
3. Refer to "Circumference Setting" and enter 
correct value.
4. Refer to (Fig. C-b.) to adjust distance or 
angle between the main unit and the sensor.
5. Replace with a new battery.
6. Move away from the source of interference.
Refer to the "Main Unit Setup" and initiate the 
computer again.
Place main unit in the shade to return to 
normal state. No adverse effect on data.
Unit will return to normal state when the 
temperature rises.
PROBLEM         CHECK IT EMS                                              REMEDY
Main unit No 
display
No current 
speed or
Incorrect data
Irregular 
display
LCD is black
Display is slow
1. Is the battery dead?
2. Is there incorrect battery installation?
1. Is it at the MAIN UNIT SETUP or 
another setting screen?
2. Are the relative positions and gap 
between sensor and magnet correct?
3. Is the circumference correct?
4. Is the sensing distance too long or the 
installation angle of the sensor incorrect?
5. Is the sensor battery nearly exhausted?
6. Is any strong interference source 
nearby?
Did you leave main unit under direct 
sunlight when not riding the bike for a long 
period of time?
Is the temperature below 0°C (32°F)?
2s 2s
English
English
MAIN UNIT SETUP
WIRELESS COMPUTER
DIGI-W7
Italiano
Italiano
DIGI-W7 DIGI-W7
General Operation
OK
All Clear Unit Selection
1-2
Circumference Setting
1-3
Odo Setting
1-4
1-5
42
2
2
BATTERY  CHANGE
4
2
2 2 2
4
2
RIDING  STATUS
ODO
TM
MAX
AVG
DST
2
2
2
2
2
2
ClOCK 
2
MODE
4
SET
S
1.5V   LR44
2
2
+1+1
4
DATA SETTING PROCESSES
a.
2
Ok!
621     731
4
2
44
4
CLOCK SETTING
b.
3s
2s
3s
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Reset (TM=0, DST=0, MAX=0, AVG=0)
2s
Fig.4
WHEEL CIRCUMFERENCE
2s
2s
2
2
2
Fig.5 5-b.
5-a.
LCD 
SEGMENTS 
AUTO TEST
CLOCK RE-SETTING
Produktspecifikationer
| Varumärke: | Pro | 
| Kategori: | Cykeldator | 
| Modell: | DIGI-W7 | 
Behöver du hjälp?
Om du behöver hjälp med Pro DIGI-W7 ställ en fråga nedan och andra användare kommer att svara dig
Cykeldator Pro Manualer
                        
                         13 Mars 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         4 Januari 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         10 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         4 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         3 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         2 September 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         31 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         30 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         29 Augusti 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         28 Augusti 2024
                        
                    
                                                            Cykeldator Manualer
- XLC
 - Hema
 - Key Disp
 - Xplova
 - Stels
 - Wahoo
 - Pioneer
 - Batavus
 - Wahoo Fitness
 - Ventura
 - Dresco
 - Bell
 - Cresta
 - IGPSport
 - Decathlon
 
Nyaste Cykeldator Manualer
                        
                         11 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         10 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         10 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         10 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 Oktober 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         26 September 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         20 September 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         10 September 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         9 September 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         22 Augusti 2025